Cani in spiaggia, Sperlonga dice sì: ecco le regole da rispettare

Cani in spiaggia

Da sempre è un tema che divide: i cani in spiaggia. Ora il comune di Sperlonga detta le regole e apre gli arenili agli animali. Una delibera speciale che indica una serie di norme per far convivere gli amanti dei cani con gli altri bagnanti.

Le spiagge in concessione

Per ora la novità riguarda principalmente “le spiagge in concessione” dove viene “data facoltà al concessionario di consentire la presenza del cane”. Naturalmente il Comune ha dovuto inserire dei paletti inderogabili per evitare problemi e trasformare una giornata in spiaggia in un incubo.

Le regole chiave

Ecco le norme chiave: L’animale deve essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie; deve essere tenuto al guinzaglio con una lunghezza non superiore a un metro e mezzo; il proprietario deve essere sempre in possesso della museruola da applicare in caso di necessità; all’animale deve sempre essere garantita l’acqua e l’ombra; i proprietari devono essere in possesso di paletta e sacchettino per raccoglierne i bisogni.

No agli animali in calore

Il Comune ha deciso di vietare l’accesso ai cani di sesso femminile nel periodo del calore, oltre che l’impossibilità per quei cani che per temperamento non si dimostrano affabili o che rischiano di disturbare la quiete pubblica. Su quest’ultimo punto naturalmente ci sarà molta confusione: chi stabilisce se un cane ha troppo temperamento?