Ladispoli, tragedia in mare a Torre Flavia: donna annega, salvata l’amica

Donna annegata Torre Flavia

Tragedia in mare a Torre Flavia, nel Comune di Ladispoli. Una donna è annegata mentre stava facendo il bagno insieme all’amica, che è stata invece salvata.

Le due amiche erano entrate in acqua nonostante la bandiera rossa di pericolo. Il vento infatti aveva ingrossato il mare e le correnti rendevano il tratto insidioso, nonostante l’acqua inizialmente molto bassa. Ad un tratto le due si sono trovate in difficoltà e, nonostante i tentativi di salvataggio, solo una delle due amiche è stata recuperata e portata a riva, mentre l’altra è purtroppo annegata.

Sbattute sugli scogli

Le due donne, da quanto sembra, sono state travolte dalle onde del mare e sbattute contro gli scogli. Per una di loro, una 62enne, non c’è stato nulla da fare: è stata ritrovata senza vita incastrata negli scogli. L’altra, una 52enne che era in acqua con la vittima, è stata trasportata in ospedale dal 118 sotto shock.

Fregene, inghiottiti dalle onde rischiano di annegare: coppia salvata dal bagnino eroe

I soccorsi

A soccorrerle tre agenti della polizia locale della città metropolitana, durante un pattugliamento sulle spiagge della Riserva Naturale di Torre Flavia a Ladispoli. Sono in corso gli accertamenti del caso da parte della magistratura che appurerà l’esatta dinamica dell’incidente. Gli agenti della polizia locale Silvia Dentini, Simona Antinucci e Diego Galimberti – si legge in una nota – sono stati richiamati dalle urla di una persona e trovandosi a pochi metri dal luogo dell’incidente hanno attivato i soccorsi. La corrente ha infatti trascinato la donna, impedendole di tornare sulla spiaggia. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118, ma i sanitari, nonostante i tentativi di rianimazione, non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna.

Presenti anche gli uomini della Guardia Costiera. “Quel tratto è pericolosissimo – ha raccontato una bagnante – perché si formano continuamente mulinelli e risucchio di acqua verso il mare aperto. Non è la prima volta che succedono tragedie, qui”.