Lavinio, al via nuove aree verdi, strade/marciapiedi e illuminazione. Costi e tempi

Anzio-Lavinio, il progetto così come elaborato dal Comune marittimo
Contenuti dell'articolo

Anzio, nuove aree verdi, strade/parcheggi e illuminazione pubblica in arrivo a Lavinio, stanno per iniziare i lavori del terzo stralcio (così si chiama in gergo tecnico) della più ampia riqualificazione dell’area conosciuta come lo Zodiaco, l’ok è arrivato con la delibera della Commissione Prefettizia n. 63 del 19 giugno. Costo totale previsto de lavori 200mila € e avvio dei lavori entro l’estate.

Lavinio, nuove aree verdi, strade/marciapiedi…

L’area oggetto d’intervento è l’omonimo quartiere marittimo, ossia Lavinio, nel quadrilatero compreso tra la Strada Regionale n. 207 – Nettunense, Via della Fonderia e Via Saturno. Il complesso residenziale dello Zodiaco sorge negli anni ’80, assumendo presto le caratteristiche di un quartiere densamente popolato.

Più cura delle nuove aree verdi

Nella zona d’interesse sono presenti tutte le principali urbanizzazioni, ma risente della necessità di interventi atti al miglioramento della sicurezza pedonale, viaria e soprattutto ambientale per i residenti. Il progetto generale, da cui nasce il terzo stralcio funzionale, prevede interventi su tutta la viabilità di quartiere con adeguamenti della sede dei marciapiedi esistenti anche attraverso il loro rifacimento totale.

200mila €, cantiere entro l’estate

La realizzazione di una nuova area a verde a ridosso di via Gemelli, compresa la rete di pubblica illuminazione per aumentare il grado di visibilità dell’area, il rifacimento del manto stradale e di spazi fruibili dai residenti nell’ottica di una maggiore sicurezza ambientale.
Inoltre, per aumentare maggiormente la sicurezza ambientale, nel progetto è prevista la realizzazione diimpianto di video sorveglianza con telecamere a controllo remoto.

Più sicurezza, tra lo Zodiaco e Lavinio

L’intervento nasce dall’esigenza di aumentare i livelli minimi di sicurezza e la fruibilità dei tratti stradali interessati, migliorandone appunto la percorrenza pedonale, mediante il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi esistenti, la realizzazione di nuova area a verde, la realizzazione di nuovi tratti per completamento e continuità con percorsi pedonali e ciclabili già realizzati.
I marciapiedi, come quelli esistenti, saranno dotati di pavimentazione in conglomerato bituminoso, alla cui realizzazione si provvederà mediante la demolizione completa dei tratti degradati , del sottofondo Seguirà la successiva ricostruzione dei vari strati, con nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso.
Il rifacimento dello strato di usura delle vie interessate previa fresatura della sede stradale.

All’angolo di via Gemelli sarà realizzata una area a verde con un percorso pedonale pavimentato in masselli di cemento e la posa di due panchine. Per migliorare la visibilità dell’area verranno posti in opera due lampioni con armatura a Led.

Il dettaglio del progetto

Nell’ambito di attuazione di questo terzo stralcio risultano essere necessari di posa in opera dell’impianto di videosorveglianza, come meglio descritti nel computo metrico allegato.
Tutti i materiali e le lavorazioni dovranno avere le caratteristiche tecniche e dimensionali indicate negli elaborati grafici e nell’elenco prezzi che saranno allegati al progetto definitivo ed esecutivo, e comunque dovranno essere preventivamente accettati dalla Direzione dei Lavori”.