Luna Piena Rossa delle Fragole: uno spettacolo celeste imperdibile tra 21 e 22 giugno

Luna Rossa delle Fragole il 22 giugno in cielo
Contenuti dell'articolo

Luna Rossa e Piena delle fragole: amanti dell’astronomia e sognatori, preparate i vostri binocoli! Il 22 giugno 2024, o meglio tra 21 e 22 giugno, il cielo si illuminerà di una luce magica.

Luna Rossa Piena delle Fragole

Questo evento cosmico, che prende il nome dalla stagione della raccolta delle fragole fra i nativi americani, si verificherà alle 01:08 GMT (03:08 ora italiana) e vedrà la Luna tingersi di sfumature spettacolari di rosa e arancione, regalando uno spettacolo mozzafiato.

Il plenilunio speciale tra 21 e 22 giugno

Ma perché questo plenilunio è così speciale? La sua unicità risiede nella sua vicinanza al solstizio d’estate. In questo periodo, infatti, il Sole si trova nel punto più alto del cielo, mentre la Luna si posiziona sul lato opposto, apparendo più bassa del solito. Questo particolare allineamento causa la rifrazione della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre, conferendo alla Luna quella tonalità rossastra che la contraddistingue.

Fascino cromatico, ma non solo

Oltre al suo fascino cromatico, la Luna Piena delle Fragole assume anche un significato simbolico importante. In molte culture, è associata all’amore, alla fertilità e all’abbondanza. È un momento propizio per riti di purificazione, per esprimere desideri e per connettersi con le proprie energie interiori.

Che siate appassionati di astronomia o semplicemente amanti della bellezza della natura, la Luna Piena delle Fragole è un’occasione da non perdere. Armatevi di pazienza, scegliete un luogo lontano dalle luci artificiali e preparatevi ad ammirare questo spettacolo cosmico che renderà ancora più speciale la notte più corta dell’anno.