Maxi incendio alla Magliana: colonna di fumo visibile in tutto il quadrante sud ovest di Roma (FOTO E VIDEO)

incendio Magliana

Un enorme incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, poco dopo le 13:30, a Roma, in zona Magliana, nel Municipio XI. Ad andare a fuoco rifiuti e sterpaglie a ridosso di un insediamento abusivo, formato da baracche di fortuna, all’altezza di via Asciano, dietro i capannoni dell’UPS, a poca distanza dalla sede del Municipio.

L’incendio, di grandi dimensioni, attualmente sta mettendo a rischio la circolazione dei treni sulla Roma-Fiumicino.

Nube nera sul cielo di Roma

Una densa colonna di fumo nero si è levata nel cielo, visibile sia dall’Eur, fino alla Pontina e alla Laurentina, che dalla Portuense. “Sta bruciando tutto quello che è intono a uno ‘storico’ accampamento – commenta un residente – tutti sapevano che prima o poi sarebbe successo. Va a fuoco la sterpaglia, ma anche plastica e rifiuti tossici, come dimostra il fumo nero. Non se ne può più di questa situazione, la stiamo denunciando da anni, ma nessuno ha mai provveduto a fare qualcosa”.

Enorme incendio a Rocca Cencia, i residenti: ‘Puzza di bruciato, non si respirava’

L’intervento dei vigili del fuoco

Ad intervenire sul posto per cercare di domare le fiamme le squadre dei vigili del fuoco, oltre ai volontari della protezione civile. Presenti anche diverse pattuglie della polizia locale di Roma Capitale. I caschi bianchi, per agevolare le operazioni di spegnimento, hanno chiuso le strade limitrofe all’incendio, tra via Cristoforo Colombo e via Isacco Newton.

“In pieno XI Municipio, un incendio a ridosso di una realtà storica relativa a un insediamento irregolare con baracche di fortuna. Fino a che questi campeggi irregolari verranno tollerati l cittadinanza non avrà scampo. Bruciano sostanze tossiche di ogni natura e se anche alcune realtà istituzionali mi dice che i miei esposti li ignora poiché sono in pochi questi città è destinata all’oblio”, ha dichiarato Marco Palma.

Roma, vasto incendio a Vigne Nuove: evacuato asilo, a rischio anche distributore di carburante