Nettuno vara il nuovo Piano parcheggi: 3 maxi-zone con costi e orari differenti. Tutte le info

La mappa dei nuovi parcheggi di Nettuno, edita dal Comune
Contenuti dell'articolo

Il comune di Nettuno ha appena varato con la delibera n. 34 del 25 giugno un nuovo Piano parcheggi che riguarderà tutti i parcheggi pubblici a pagamento non custoditi. Il territorio comunale è stato suddiviso in tre tipologie di aree.

Nettuno, ecco il nuovo Piano parcheggi

Ecco le caratteristiche del nuovo Piano parcheggi di Nettuno. Prevede 3 estese zone di riferimento riconducibile a varie zone e sottozone della città marittima. La A, la B e infine la C. ZONA A: insediamento urbano storico, centro storico ed aree ad alta concentrazione di uffici pubblici. Oltre a attività di servizi, aree di interesse legate alla balneazione. Quali lungomare ed aree limitrofe. ZONA B: aree di particolare interesse confinanti con altre aree contraddistinte dalla presenza puntuale di servizi pubblici. Aree che richiedono una gestione delle aree di sosta (mercati, uffici pubblici, etc.). ZONA C: aree di interesse turistico ricettive poste in prossimità dell’arenile. Contraddistinto dalla presenza di strutture balneari.

3 maxi zone a Nettuno, dove sono i parcheggi

3 zone che hanno orari, costi e caratteristiche differenti. ZONA A: Tutto l’anno, dalle ore 09,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 (festivi compresi). Periodo estivo dal 1 giugno al 30 settembre, dalle ore 09,00 alle ore 24,00 (festivi compresi). ZONA B: tutto l’anno, dalle ore 09,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 (festivi compresi). ZONA C: periodo estivo dal 1 giugno al 30 settembre dalle ore 09,00 alle ore 20,00 (festivi compresi).

Il Piano parcheggi contiene tutte le info utili per godersi Nettuno

Zona A: periodo estivo dal 1 giugno al 30 settembre dal Lun. alla Dom. dalle 9,00 alle 24,00. Periodo residuale a quello estivo (Lun.-Sab.) dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00. CI sono varie forme di abbonamento: il mensile non residenti. Poi l’abbonamento mensile residenti e gestori attività in zona. Inoltre, l’abbonamento annuale non residenti. Infine l’abbbonamento annuale residenti e gestori attività in zona.

Zona B: periodo annuale (Lun.-Sab.) dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00. Esistono varie forme di abbonamento mensile: non residenti. Poi l’abbonamento mensile residenti (e gestori attività locali). Inoltre c’è l’abbonamento annuale non residenti. Infine l’abbonamento annuale residenti e gestori attività in zona.

Zona C: periodo estivo dal 1 giugno al 30 settembre dal Lun. alla Dom. dalle 9,00 alle 24,00. Periodo residuale a quello estivo. Abbonamento estivo tariffa mensile. Tariffa giornaliera periodo estivo. € 1,50/ora € 1,00/ora, € 100,00, € 50,00, € 1.000,00, € 500,00, € 1,00/ora € 100,00 € 50,00 € 900,00 € 450,00. € 1,00/ora € 0,00/ora € 100,00 € 5,00.

Come pagare o ottenere un abbonamento

I pagamenti dei parcheggi comunali potranno avvenire quindi: Per contanti. Mediante carta di credito e prepagate. Con tecnologia microchip o nfc.
Tessere a scalare prepagate valide per ogni zona.
Tessere a tariffa agevolata per residenti e gestori attività in zona, ridotta nella misura minima di almeno il 50% della tariffa ordinaria.
– Abbonamenti periodici legati alle varie zone (A, B o C).

Per info più dettagliate, vi consigliamo di consultare il sito del comune di Nettuno.