Roma, Atac assume: i profili richiesti, requisiti e come candidarsi

Atac assume operai

Atac, l’azienda capitolina dei trasporti, sta cercando nuovo personale e sul sito ufficiale, tramite il portale Adecco Italia S.p.A, ha fornito tutte le informazioni. Dai profili richiesti ai requisiti fino alla data di scadenza per presentare la domanda e partecipare alla selezione. Con la speranza di essere scelti e far parte della ‘squadra’.

Italo assume a Roma: posizioni aperte, requisiti e come candidarsi

Atac assume operai, ecco i requisiti

Atac, la società di gestione del trasporto pubblico locale di Roma, ha indetto una selezione ed è alla ricerca di operatori qualificati da inserire con contratto di apprendistato professionalizzante. Nello specifico, si cercano:

  • armatori (che svolgono attività di manutenzione dell’armamento metroferroviario o tranviario),
  • elettrotecnici (per la manutenzione per la disponibilità funzionale degli impianti elettrici del materiale rotabile o di apparati elettromeccanici di tipo metroferroviario o civile),
  • elettronici (svolgono attività di manutenzione per la disponibilità funzionale di impianti elettronici del materiale rotabile o di apparati elettronici di tipo metroferroviario o civile),
  • meccanici (per la manutenzione e per la disponibilità funzionale del materiale rotabile delle linee metropolitane.

Per essere ammessi alla selezioni sono richiesti dei requisiti minimi. E cioè:

  • età compresa tra 18 anni e 30 anni non compiuti (29 anni e 364 giorni); il compimento del trentesimo anno di età comporterà automaticamente l’esclusione dalla selezione in qualunque fase della stessa o dalla graduatoria;
  • avere il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea o diritto di cittadinanza ai sensi del D.lgs. 04.03.2014 n°40 (ovvero per i cittadini extra UE, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente);
  • avere un’ottima conoscenza della lingua italiana;
  • essere in possesso di regolare documento di Patente di Guida di categoria B in corso di validità;
  • essere in possesso dei titoli di studio di seguito specificati e/o titoli di studio equipollenti a tutti gli effetti giuridici rispetto a quelli indicati: diploma scuola secondaria II^ grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo elettronica ed elettrotecnica- con specializzazione elettrotecnica o elettronica; diploma scuola secondaria II^ grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo meccanica meccatronica ed energia; diploma scuola secondaria II^ grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo costruzione ambiente e territorio/geometra.

Come fare domanda entro il 25 giugno 2024

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25 giugno 2024, a pena di esclusione. E dovrà essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma dedicata, accedendo alla pagina web www.atac.roma.it nella sezione Lavora con Noi.

Insieme alla domanda di partecipazione, gli aspiranti operai Atac dovranno presentare il curriculum vitae, il titolo di studio richiesto con voto di maturità, la patente B in corso di validità.

QUI TUTTE LE INFO UTILI

Le prove, come funziona la selezione Atac

Saranno diverse le fasi. Prima ci sarà lo screening delle candidature con la valutazione delle domande, poi i candidati scelti dovranno affrontare un test psicoattitudinale (solo se si supera il numero di 100 candidature idonee). Successivamente, i primi 100 candidati per ciascuna delle quattro specializzazioni saranno convocati per un colloquio tecnico motivazionale a cura di una Commissione individuata da Atac SpA. Sulla base del punteggio ottenuto al colloquio, con l’aggiunta del punteggio preferenziale- sommato solo in caso di idoneità al colloquio – saranno stilate le graduatorie finali di merito.