Roma, controlli pre-Giubileo tutto attorno al Vaticano: sanzioni per 24mila e 500 euro

Roma, la zona del Vaticano passata al setaccio da controlli interforze
Contenuti dell'articolo

Roma, continuano i servizi straordinari interforze di controllo del territorio e in particolare nell’area adiacente al Vaticano, un’area centrale della Capitale che presto sarà interessa dal Giubileo.

Controlli interforze pre-Giubileo attorno al Vaticano

Gli agenti della Polizia di Stato, insieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, al personale della Polizia Locale Roma Capitale hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio-antidegrado/antiabusivismo commerciale in area vaticana.

Sotto osservazione varie vie e piazze attorno a piazza San Pietro

È stata effettuata un’opera di bonifica e sanificazione di alcune aree con rimozione di numerose masserizie abbandonate in Via dei Corridori. Piazza della città Leonina e zone limitrofe.

Personale dell’Ispettorato di Polizia del “Vaticano” ha controllato di alcune persone e sono stati effettuati posti di controllo in Via della Transpontina, Piazza Risorgimento e Viale Vaticano.

Musei Vaticani

È stata svolta una capillare attività antiabusivismo in Piazza del Sant’Uffizio, Piazza Pio XII, Via della Conciliazione, Via di Porta Angelica. Nel corso della quale sono stati intercettati, identificati e sanzionati 9 promoter turistici abusivi. Oltre ad un 1 venditore ambulante abusivo in zona vaticana.

Identificate 177 persone

Complessivamente sono state identificate 177 persone. Controllati 54 veicoli nel corso dei 6 posti di controllo ed elevata una sanzione al codice della strada.

9 sanzioni amministrative

Elevate 9 sanzioni amministrative per promozione turistica per un importo di 4.500,00 euro. 4 sanzioni amministrative per vendita abusiva di merce per un importo complessivo di 20.000,00 euro. Eseguiti 13 ordini di allontanamento e 10 sequestri amministrativi. Le sanzioni amministrative ammontano ad un totale di 24.500,00 euro.