Roma, in arrivo un disegno di legge per l’istituzione della Giornata dei Figli d’Italia

Disegno di legge per l'istituzione della Giornata dei Figli d'Italia
Contenuti dell'articolo

Si è tenuto lunedì, presso l’Istituto di Santa Maria in Aquiro a Roma, un convegno sul tema Giornata dei Figli d’Italia, a cui hanno partecipato il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, il presidente di I Love Papà Giorgio Ceccarelli, il Presidente dell’Associazione Nazionale Avvocati Matrimonialisti Gian Ettore Gassani, il Presidente dell’Associazione Idea Europa Mattia Di Tommaso, la consigliera di Fratelli d’Italia al Municipio 3 di Roma Laura Pasetti, la giornalista Irene Taurino, il Presidente della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici Italo Lapenna, e la già consigliera comunale di Guidonia Montecelio Giovanna Ammaturo. “È stato un momento importante di approfondimento sull’importanza della famiglia quale cellula fondamentale della società, e del valore che i figli rappresentano anche per la costruzione della società del futuro” – dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, primo firmatario della proposta di Legge per l’istituzione della Giornata dei Figli d’Italia.

Premiato Guita Fabiano Cristian di 16 anni, il figlio dell’anno 2024

E’ stato accompagnato accompagnato dalla mamma, e da Vincenzo Maenza pluri campione olimpionico che ha vinto tre olimpiadi. Il ragazzo lo allena lui ed è campione italiano promessa mondiale data la sua età di 16 anni. Ragazzo impegnato nel volontariato e’ stato uno dei protagonisti a salvare la palestra dove si allenava dopo l’alluvione di Faenza giorno e notte con tenacia e abnegazione. Insieme ad altri ragazzi in pochi giorni senza riposarsi è riuscito a “salvare” la palestra dove svolge lo sport lotta greco romana. E’ un ragazzo che non sopporta il bullismo e ne fa uno dei suoi principi fondamentali di vita.

“Oggi ho ringraziato il suo maestro di vita e di palestra, Vincenzo Maenza, e sono felice di averlo premiato per le sue doti sociali e solidali verso il prossimo – commenta Giorgio Ceccarelli, promotore della Festa Nazionale dei Figli – La figlia dell’anno non ha potuto partecipare per un impegno sportivo molto importante. Saranno premiati insieme il prossimo 21 giugno. La Festa dei Figli è una emozione continua. Premiare simbolicamente i figli che si impegnano anche per gli altri è stato il motivo dominante 14 anni fa quando ho cominciato a lottare per la sua istituzione nazionale”.

Tredici comuni italiani hanno votato la Festa dei Figli

Ad oggi hanno votato la festa dei Comuni italiani. Il primo è stato Latiano in Provincia di Brindisi per merito dell’ex Assessora Tiziana Rizzo. Nel Lazio al momento è stata votata a Grottaferrata, Guidonia-Montecelio, Alatri. A Roma, c’è stata una mozione presentata dalla consigliera comunale capitolina, Maria Cristina Masi del gruppo di Fratelli d’Italia.

“Giornata Mondiale dei Bambini”, l’iniziativa di Papa Francesco

Nelle giornate del 25 e 26 maggio 2024, si è svolta a Roma la prima “Giornata Mondiale dei Bambini, Iniziativa di Papa Francesco sul futuro dei più piccoli” (programma). L’iniziativa, che  si è svolta presso lo Stadio Olimpico e in Piazza San Pietro alla presenza del Santo Padre, è stata rivolta ai bambini e bambine, nella fascia tra i 5 e i 12 anni, un’occasione di festa e comunione interreligiosa. 

Durante questa giornata, Papa Francesco ha salutato i bambini provenienti da oltre 100 Paesi, distribuendo dolci e incoraggiando i presenti allo stadio a stringersi la mano in un gesto di pace. All’Olimpico di Roma erano presenti circa 50mila bambini. Prima dell’evento, il Papa ha avuto un’udienza in Vaticano con bambini provenienti da regioni colpite dalla guerra, tra cui palestinesi e ucraini.

Papa Francesco ai bambini: “Pregate per la pace”

Durante l’Angelus di domenica in Piazza San Pietro, il Pontefice ha lanciato un appello alla pace nelle sue parole ai bambini, che hanno risposto all’unisono alla domanda di Papa Francesco se la guerra fosse una cosa bella. 

Alle celebrazioni ha partecipato anche la premier italiana Giorgia Meloni, che ha avuto un colloquio privato con il Papa prima della messa, e l’attore Roberto Benigni. Con Benigni c’è stato un siparietto in cui l’attore si è avvicinato al Pontefice e gli ha detto che avrebbe voluto ballare con lui il tango, ma si è accontentato di un bacio, anche se non gli sarebbe permesso di avvicinarsi al Papa.

Cos’è la Giornata dei bambini? Le date in tutti i paesi del mondo

Ogni giorno è un giorno per celebrare i bambini, ed è forse per questo che la data è segnata in momenti diversi nei vari Paesi. In circa 90 Paesi, la Giornata mondiale dell’infanzia si celebra il primo giugno. Anche Mozambico, Angola e Timor Est sono tra i Paesi che hanno scelto il primo giorno di giugno per celebrare i bambini. In Brasile la data è segnata il 12 ottobre, mentre le Nazioni Unite riconoscono la celebrazione il 20 novembre, data in cui la celebrano Francia e Regno Unito. Negli Stati Uniti si festeggia la prima domenica di giugno (con variazioni da Stato a Stato), mentre in Spagna la seconda domenica di maggio, rendendo la data ancora più variabile. In Italia, questa prima Giornata Mondiale dell’Infanzia indetta dal Vaticano si celebra tra il 25 e il 26 maggio, ma la stessa Giornata Mondiale dell’Infanzia si celebra in Italia il 20 novembre, come stabilito nel 1952 dalle Nazioni Unite.