Roma, picchia la compagna e la manda in ospedale, poi all’uscita l’aggredisce di nuovo

Violenza compagna La Storta-Talenti

L’aveva picchiata più volte. E tutte le volte sapeva che lei non lo avrebbe mai denunciato: così forte della ‘sua posizione’ ha continuato imperterrito. Botte, calci, corse in ospedale. E il silenzio di lei che non ha mai chiesto aiuto, almeno fino a pochi giorni fa quando stremata e stanca di quelle vessazioni ha denunciato i maltrattamenti. Ora, infatti, i Carabinieri della Stazione di Roma La Storta hanno arrestato, in flagranza, l’uomo violento: un 53enne che dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna. Lui che anziché amarla e proteggerla, l’ha pestata di botte.

Tentato omicidio a Roma: badante ubriaco picchia 94enne e lo riduce in fin di vita

Le continue violenze

La donna, 46 anni romana, ha raccontato di essersi recata in ospedale dopo aver subito delle violenze dall’uomo. Al pronto soccorso, però, ha riferito ai medici di essersi fatta male da sola, a seguito di un incidente domestico. Forse per paura, non ce la faceva a parlare, a chiedere aiuto.

Mentre stavano rientrando dall’ospedale per raggiungere l’abitazione dell’uomo in zona Talenti, la donna ha inoltre denunciato di essere stata nuovamente aggredita in auto dal compagno. E a quel punto non ha esitato a chiamare il 112 e a chiedere aiuto. Una volta per tutte.

L’arresto

I Carabinieri della Stazione di Roma La Storta sono così intervenuti e hanno intercettato l’auto, con a bordo la coppia, in via di Baccanello. L’uomo è stato arrestato e condotto in caserma. Mentre la donna ha raccontato ai militari gli ultimi episodi di violenza, che sembrano andassero avanti dal 2023. Violenze ed umiliazioni che lei non aveva mai denunciato alle forze dell’ordine.

I Carabinieri hanno attivato subito il codice rosso, sempre in stretto contatto con la Procura della Repubblica di Roma e l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari. Nelle aule di piazzale Clodio, l’arresto è stato convalidato e nei suoi confronti è stato applicato anche il divieto di avvicinamento. Con il braccialetto elettronico.