Stazione Termini, tendopoli a piazza dei Cinquecento. Residenti: “Vergogna”

Foto: Pagina Facebook "Roma fa schifo"
Contenuti dell'articolo

Ci risiamo, la Capitale torna ad essere invasa da tendopoli di clochard. E’ la fotografia di quanto sta accadendo a Roma, davanti alla Stazione Termini nei pressi di piazza dei Cinquecento, a pochi metri di distanza dalla metropolitana e dal capolinea delle linee bus, dove è sorta una tendopoli di disperati che hanno preso d’assalto l’area compresa dell’Esquilino. A segnalarlo, la pagina facebook “Roma fa schifo”: “Vergognoso è lo stato in cui versano uomini e donne abbandonati al freddo e al caldo di strada – commenta un cittadino. “Molti si adagiano li e non fanno nulla per andare via e migliorare la loro situazione – aggiungono – gli servirebbe un aiuto psicologico o lavorativo”.

Occupata l’ex casetta dell’Infoturist di fronte all’uscita di Piazza Dei Cinquecento

Da qualche mese, infatti, alcuni clochard hanno occupato l’ex casetta dell’Infoturist che si trova di fronte all’uscita di Piazza dei Cinquecento. All’interno della piccola struttura, i senzatetto hanno sistemato le proprie tende e trasformato il luogo in una sorta di accampamento improvvisato.

Presenze poco gradite dai viaggiatori

Una presenza che molti viaggiatori non gradiscono. Una situazione che in vista del Giubileo sembra peggiorare. “E’ un bel biglietto da visita per il turista – commentano – Siamo preoccupati, chiediamo alle autorità competenti di intervenire al più presto per risolvere la situazione. La presenza di senza fissa dimore cresce a vista d’occhio e genera un clima di insicurezza e disagio tra i pendolari. E’ evidente che la situazione alla stazione Termini di Roma è diventata critica e richiede un intervento urgente per ripristinare l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Per il Giubileo 4 tensostrutture per i senza dimora: investimento da 5 milioni di euro

Quattro tensostrutture dotate di docce e bagni chimici, otto camper da distribuire nei luoghi sensibili e due unità di strada. Così Roma Capitale si prepara a dare assistenza diurna e notturna ai senza dimora durante il periodo del Giubileo. Un milione di euro per acquisirle e altri quattro milioni di euro da dare a enti del terzo settore interessati a gestirle. Potranno ospitare fino a 70 persone per 24 ore al giorno. Apriranno, presumibilmente, presumibilmente il primo dicembre 2024 per chiudere a marzo 2026. 

Oltre alle tensostrutture anche i camper per i senza dimora

Otto camper verranno distribuiti sul territorio comunale in zone sensibili come basiliche e stazioni. Da San Giovanni a Santa Maria Maggiore fino a San Paolo fuori le Mura. Ma anche Termini e Tiburtina, coadiuvati da due unità di strada mobili, che opereranno di notte in base alle segnalazioni e alle esigenze del momento. Un investimento da circa 4,3 milioni di euro.

Parliamo di: , , , , , , , , ,