Torvaianica, niente Belvedere per l’estate 2024. Via libera alla piazza dell’ex Ecomostro

Il Belvedere di Torvaianica (Pomezia), in rosso l'area chiusa al transito pedonale per l'estate 2024, in verde l'area che verrà presto riaperta, foto aerea di Google Heart elaborata con I.A.

Sì alla piazza dell’ex Ecomostro, no al Belvedere: a Torvaianica, frazione balneare di Pomezia, il belvedere con vista mozzafiato sul mare, da una parte, e affaccio sulla centralissima piazza Ungheria, dall’altra, rischia di restare chiuso per tutta l’estate 2024 (è l’area della foto aerea che abbiamo cerchiato in rosso). Diverso il discorso per la piazza dell’ex Ecomostro. Ma procediamo per gradi.

Sono passati più di 2 mesi dal giorno in cui l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Veronica Felici, ha incaricato una società privata di svolgere sul Belvedere ed aree circostanti approfondite analisi tecniche per verifica la stabilità e sicurezza dell’intera struttura. Dopo più di due mesi, ancora però non si ha una risposta definitiva alla domanda: la struttura del Belvedere ed annessa piazza dell’ex Ecomostro sono sicure?
L’ultima e irrevocabile decisione di chiusura non è stata ancora adottata, ma le probabilità di chiusura ci sono, sono concrete e reali, per l’estate 2024. Parallelamente vi è anche la possibilità che insieme alla chiusura del Belvedere, venga riaperta al transito pedonale sola la zona della piazza su cui sorgeva l’ex Ecomostro. Almeno questa è la nostra interpretazione delle parole pronunciate dall’assessore Francesca Vittori in risposta ad una recente interrogazione comunale.

Via libera (quasi scontato) alla ex piazza dell’Ecomostro di Pomezia

Passando alle carte comunali: “La situazione del Belvedere (di Torvaianica, ndr) – ha spiegato l’assessore Francesca Vittori in risposta ad una interrogazione in materia di decoro urbano – è chiaramente particolare. Perché la riapertura della piazza principale deve appunto passare per il nulla osta della sicurezza.

Quindi su quello siamo in attesa dei risultati e mi riservo. In alternativa però già stiamo lavorando sulla possibilità di aprire la zona ex ecomostro per poterla rendere fruibile per questa estate. Con un intervento che sarà probabilmente temporaneo, cioè solo per la prossima stagione. Per quanto riguarda i fondi. Attraverso sempre l’appalto del verde abbiamo individuato la possibilità di creare comunque delle aiuole. Stiamo realizzando un progetto a costo zero cercando di andare in economia, però per rendere fruibile quell’area nell’eventualità in cui non fosse possibile riaprire il Belvedere.

Aperte entrambe le aree? L’Ecomostro verso il ‘sì’

Oppure aprire entrambe le aree (Belvedere ed Ecomostro, ndr) se tutto ciò sia possibile, sempre mantenendo la sicurezza anche intorno chiaramente all’edificio Biagio perché comunque quello rischia di essere un ostacolo, comunque c’è l’attenzione su questi aspetti“.

A Torvaianica niente belvedere per l’estate 2024

Il Belvedere di Torvanianica è stato certo ‘strapazzato‘, negli scorsi anni, dalle mareggiate, sempre più frequenti e violente, specie in tempi di cambiamento climatico. E dall’abbattimento dell’ormai ex ecomostro. La struttura immobiliare che sorgeva a ridosso del belvedere stesso. Tutte queste sollecitazioni hanno spinto – giustamente – l’Amministrazione comunale Felici ad avviare tutte le verifiche tecniche possibili. In modo da garantire la stabilità, tenuta e sicurezza della struttura e quindi la sicurezza di cittadini, turisti ed avventori vari che giungo numerosi in quest’area del litorale laziale di Roma sud. Non solo dai vicini Castelli Romani, ma anche e soprattutto da Roma.

Le analisi tecniche approfondite certo sono più che mai necessarie ed improcrastinabili. Anche perchè nessuno può escludere che sulla struttura del Belvedere si abbattano, presto, ulteriori mareggiate, magari estive, come successo nella stagione 2023.

Torvaianica, frazione balneare di Pomezia
Torvaianica, frazione balneare di Pomezia