Trasporti regionali, il Cotral vola: “Pronti per il Giubileo”

Metro Mare chiusa dal 13 maggio 2024 di sera

La spinta della Regione, il nuovo corso voluto dall’assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera e investimenti precisi e mirati per migliorare la vita dei pendolari hanno trasformato il Cotral in una macchina perfetta o quasi. Ad annunciare i risultati ci ha pensato la presidente Amalia Colaceci.

La Metromare: festeggiati i 100 anni

In particolare sulla Metromare, il treno che collega Ostiense con il lido di Ostia, l’impegno è massimo: “La Regione Lazio sta facendo ingenti investimenti sulla linea Metromare – spiega la Colaceci – Cotral come impresa ferroviaria gestisce il servizio. Dalla revisione generale sono tornati 5 treni, che sono efficienti in linea con la nostra livrea, quindi rifatti anche internamente. E’ da novembre che non riceviamo reclami perché il servizio è diventato più stabile”.

E proprio oggi si festeggia il centenario della linea, con la mostra dedicata alla linea, allestita
nella sede dell’Università Roma Tre di Ostia, via Bernardino da Monticastro, 1.

Le parole dell’assessore Fabrizio Ghera

In effetti anche sui gruppi dei pendolari non ci sono più le proteste di quando il servizio era gestito dal carrozzone del Campidoglio targato Atac. “Ora la linea è operativa e continuerà a migliorare – assicura lo stesso assessore ai Trasporti, Fabrizio Ghera – il nostro impegno è stato da sempre in direzione dei cittadini che usufruiscono dei servizi regionali di trasporto. Abbiamo ereditato una situazione complicata e siamo riusciti a lavorare al meglio per fornire più efficienza e meno disagi”. Ghera è riuscito a imporre un ritmo da record nel suo assessorato, risolvendo problemi atavici e convincendo anche i più scettici sulle sue qualità manageriali.

Roma- Lido e Roma-Viterbo, un nuovo corso

Tra le tratte maledette c’era la Roma-Viterbo e appunto la Roma.Lido, entrambe sono notevolmente migliorate: “Questo è il momento in cui possiamo cominciare ad alzare la testa, dire ai cittadini del Lazio che gli investimenti della Regione stanno iniziando a produrre effetto – ha sottolineato Colaceci -. Dunque, partiamo dalla storia bellissima del passato con la certezza che riusciamo a proiettare questa linea verso il futuro, per dare un servizio di qualità, come i cittadini meritano. Per quanto riguarda treni e stazioni più importanti mi sento di poter dire che siamo pronti ad affrontare il Giubileo: tutta la flotta revisionata e completamente efficiente, così come le stazioni”, ha concluso.