All’Oasi Park di Don Bosco presentato il libro “A spasso nel parco” : ospite d’onore Maurizio Battista


Un pomeriggio lungo sessant’anni. Nel giorno della festa del papà, l’Oasi Park di Don Bosco si è trasformato in un luogo di memoria e celebrazione, unendo passato e presente in un evento carico di emozioni. La famiglia Melandri ha voluto aprire la scatola dei ricordi e condividerla attraverso un libro, “A spasso nel parco”, che ripercorre la storia del parco divertimenti più antico di Roma. Un’opera che raccoglie aneddoti, immagini storiche e testimonianze di tre generazioni dedicate al divertimento e alla comunità.

L’evento ha visto la partecipazione di amici, conoscenti e ospiti d’onore, tra cui il celebre comico Maurizio Battista, che con la sua irresistibile simpatia ha saputo incarnare lo spirito della giornata. Al suo fianco, Juri Trombetti, presidente della commissione Urbanistica del Comune di Roma, ha sottolineato il valore sociale di queste oasi di felicità, fondamentali per il tessuto cittadino e per la crescita sana dei bambini.

Oasi Park punto di riferimento per le famiglie romane

Da oltre sessant’anni, l’Oasi Park rappresenta un punto di riferimento per le famiglie romane, offrendo attrazioni, eventi e spazi sicuri dove i bambini possono giocare e sognare. Ma il parco non è solo divertimento: è anche un motore di solidarietà.

La famiglia Melandri ha deciso di rendere il libro “A spasso nel parco” un veicolo di beneficenza: il volume sarà distribuito gratuitamente con l’invito a fare una donazione a “Il Caprifoglio Onlus”, associazione con cui l’Oasi Park collabora da anni per portare aiuti in Uganda.

L’Omaggio a nonno Ugo

Tra i progetti sostenuti, spicca l’iniziativa del “Pozzo nonno Ugo”, un’opera idrica che sarà inaugurata la prossima settimana in Uganda in memoria del fondatore dell’Oasi Park. Un gesto simbolico e concreto che porterà acqua potabile a chi ne ha più bisogno, trasformando un semplice parco divertimenti in un ponte di speranza tra Roma e l’Africa. “Fare questo e farlo attraverso la nostra storia – ha dichiarato, con voce rotta dall’emozione, David Melandri – credo sia il miglior modo per ricordare due persone speciali come erano mamma e papà”.

Dove trovare il libro e come contribuire

Il libro e le donazioni per supportare i progetti benefici sono disponibili sul sito ufficiale dell’Oasi Park: www.oasipark.it. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, nel nome di una storia che continua a regalare sorrisi, dentro e fuori i confini di Roma.