Anche l’amatriciana in campagna elettorale: polemiche sul convegno sul terremoto

amatriciana, pirozzi

Amatrice al centro non solo del tragico anniversario che ha visto 300 morti e che ricorre il prossimo 24 agosto, ma anche terra di polemiche politiche: con perfino l’amatriciana a entrare come protagonista nella campagna elettorale.

Al centro della polemica l’ex sindaco, attuale consigliere regionale Sergio Pirozzi, responsabile nazionale del dipartimento Eventi emergenziali della Lega, che ha chiesto per conto del suo partito una sala nell’area del gusto di Amatrice, per giovedì 18 agosto. L’argomento doveva essere neutrale, istituzionale, non politico, riguardante unicamente la ricostruzione, la presentazione di un piano di prevenzione sismica.

L’amatriciana entra in campagna elettorale

E su tali basi, il Comune di Amatrice che ha la gestione degli spazi ha concesso la sala. Alla fine, però, complica la scadenza elettorale alle porte, il convegno si è trasformato in una manifestazione elettorale. E se una parte dei relatori (l’europarlamentare Antonio Maria Rinaldi, il presidente della provincia Mariano Calisse) hanno cercato di moderare i toni, si è mostrato decisamente più schierato lo stesso Pirozzi: “Ora capirete chi fa politica buona e cattiva”, ha detto tra l’altro l’ex sindaco.
E, come se non bastasse, la locale Pro-Loco ha addirittura offerto un sontuoso rinfresco agli intervenuti. Un centinaio di amatriciane, gricie e salumi vari. Chi l’avrebbe immaginato? Anche l’amatriciana è entrata in campagna elettorale.