Antonia Truppo, chi è il marito dell’attrice: età e vita privata

Non ama parlare di sé né della sua famiglia, eppure Antonia Truppo, una delle attrici più apprezzate del cinema e della fiction italiana, ha una vita privata solida e ben definita. Sposata con il regista Nicola Prosatore, con cui condivide anche l’amore per il mondo dello spettacolo, l’attrice napoletana ha costruito una famiglia riservata, lontana dai riflettori e dal clamore mediatico. I due hanno due figli, di cui però non si conoscono né i nomi né l’età: scelta chiara e coerente con lo stile discreto che ha sempre contraddistinto la coppia.
Nicola Prosatore, chi è il marito di Antonia Truppo
Nicola Prosatore, nato a Napoli nel 1981, è un regista e sceneggiatore italiano con un percorso solido e riconosciuto nel panorama audiovisivo. Marito dell’attrice Antonia Truppo, con la quale ha due figli, ha scelto di tenere lontana dai riflettori la propria vita privata, pur avendo costruito una carriera di tutto rispetto tra cortometraggi premiati, fiction e docuserie di successo.

Dopo l’infanzia a Napoli, si è trasferito a Milano per muovere i primi passi nel mondo della regia televisiva. Nel 2006 si è spostato a Roma, dove ha iniziato a insegnare regia pubblicitaria presso l’Istituto Europeo di Design, ruolo che ha ricoperto dal 2011 al 2013.
Regista pluripremiato
Il debutto alla regia di cortometraggi di rilievo arriva nel 2014 con “Il Serpente”, interpretato da Antonia Truppo, Cesare Bocci, Francesco Di Leva e Giovanni Ludeno. L’opera gli vale una candidatura al Nastro d’argento per il miglior cortometraggio. Ma è nel 2016 che consolida il suo nome con la miniserie sci-fi “Hundred to Go”.
Il vero salto di qualità arriva con “Destinata coniugi Lo Giglio”, presentato nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, che gli fa vincere il Nastro d’argento al miglior cortometraggio di fiction. Un riconoscimento che conferma il suo valore nel panorama cinematografico italiano.
Nel 2022, dirige il suo primo lungometraggio, “Piano piano”, presentato al Locarno Film Festival e candidato al Nastro d’argento per il miglior soggetto. Nello stesso anno, firma la regia della docuserie di grande successo “Wanna”, incentrata sulla figura di Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile, distribuita su Netflix.
Nicola Prosatore e Antonia Truppo: un legame forte anche nel lavoro, ma nessuna esposizione mediatica
Pur essendo presente nel mondo dello spettacolo, la coppia ha mantenuto un profilo basso. Entrambi scelgono i propri progetti con attenzione, e preferiscono non esporre la loro vita privata, nemmeno sui social.
Nonostante le molte curiosità che il pubblico nutre nei confronti di Antonia Truppo – anche a causa della crescente popolarità dell’attrice grazie a ruoli come quello in “Mare Fuori” o nei film premiati ai David di Donatello – la coppia ha sempre mantenuto il silenzio su aspetti personali.