Antonio Candreva si ritira e dice addio al calcio: ‘Un nuovo punto di partenza’. E la Lazio lo ringrazia

Antonio Candreva si ritira

Antonio Candreva ha deciso di ritirarsi dal mondo del calcio e di appendere le scarpe al chiodo. Il calciatore romano, centrocampista e attaccante, ieri ha pubblicato sui social un lungo video e commosso ha salutato tutti, rivolgendosi proprio a quel calcio. A quella passione, che lo ha sempre guidato e lo ha portato sui campi più importanti.

Antonio Candreva si ritira dal calcio

“Caro calcio, oggi (ieri, ndr) è uno dei giorni più importanti della mia vita. E’ arrivato il momento di salutarti qui a San Siro, nella scala del calcio dove ho giocato la mia ultima partita. Trent’anni fa è iniziato il mio viaggio con te tra gioie e dolori, sacrifici e vittorie. E di sicuro tante emozioni. Ho vissuto il mio sogno, la mia passione. Non lo considero un addio, ma solo un nuovo punto di partenza. Grazie, ci vediamo presto”. Poche parole, poi il video dei suoi successi. E di quei fan che intonano in coro il suo nome, che risuona nello stadio.

La carriera di Antonio Candreva

Antonio Candreva, centrocampista completo e con un buon tiro dalla distanza, abile nel calciare punizioni e rigori, è nato a Roma nel 1987. E ha subito coltivato la sua grande passione per il calcio. Cresciuto nella Lodigiani, ancora minorenne è stato tesserato dalla Ternana, poi a 17 anni ha esordito da professionista giocando in serie B. Il debutto in Serie A, invece, è arrivato con l’Udinese nel 2008. E da lì non si è mai più fermato. E’ stato ceduto in prestito alla Juventus, poi nel 2012 è arrivato alla Lazio e con la squadra ha vinto la Coppa Italia contro la Roma. Dopo un quadriennio nella Capitale, nella sua città, Candreva ha firmato con l’Inter e nel 2020 è stato trasferito in prestito con obbligo di riscatto alla Sampdoria.

Due anni dopo è stato ceduto alla Salernitana e nel maggio del 2024 il calciatore ha raggiunto le 500 presenze in Serie A. Ora il ritiro, che è solo un arrivederci. Sui social, lì dove il calciatore 38enne ha condiviso il video e le sue foto da bambino con il pallone tra i piedi, sono stati in tanti a ringraziarlo. Tra i messaggi anche quelli della Lazio, lui che ha indossato la maglia biancoceleste per anni: “Grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato” – dicono dalla società.