Anzio: al via il primo corso del progetto formativo Food Manager Designer

La Vista Mare la Rete di Impresa di Anzio è lieta di presentare il I° corso di formazione, denominato Food Manager Designer che si terrà a partire dal 16 febbraio 2023, dalle ore 15,30, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Alberghiero Apicio Colonna Gatti in via Nerone,1 Anzio.
Il Corso, organizzato dalla Vista Mare in collaborazione con la ADL Formazione, l’IIS Apicio Colonna Gatti e Fonditalia Fondo Formazione Italia, intende formare i dipendenti operanti nel settore alimentare e nei settori a esso collegati che sappiano unire le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la metodologia progettuale del design.
Dal connubio cibo/design, nasce un “progettista del settore alimentare” che cogliendo le nuove tendenze di consumo è in grado di coordinare la progettazione: dei processi, delle modalità e degli ambienti dove i prodotti alimentari sono elaborati, distribuiti e consumati; del cibo dal punto di vista estetico, comunicativo e rappresentativo attraverso forme, colori e combinazioni di sapori e odori; di attrezzature e utensili per la preparazione e la fruizione del cibo; delle attività di comunicazione per la promozione dei prodotti alimentari.
Durante il percorso, si analizzeranno tutti gli aspetti e gli elementi che compongono un format di successo e che si traducono in un’esperienza gastronomica coerente con la conoscenza del mercato e delle tendenze del food and beverage, la definizione del pricing di un piatto o di una drink
list, l’ideazione e organizzazione di un menu e di una carta dei vini/birra, la gestione dei canali di comunicazione per incrementare la propria visibilità, la valutazione e l’ organizzazione del
personale, la definizione dei contratti di lavoro.
Questo progetto è solo l’inizio di proficuo rapporto di collaborazione tra la Vista Mare la Rete di Impresa di Anzio, e le forze attive sul territorio per promuovere e realizzare progetti volti ad accrescere la competitività delle aziende del territorio e favorire il dialogo tra Cittadini e Pubblica Amministrazione, per affrontare la crisi sia economica che occupazionale, facendo gruppo e potendo così confrontarsi con i competitor dei territori limitrofi.
