Anzio, controlli straordinari nelle stazioni ferroviarie: sanzioni per oltre 26mila euro


I Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno condotto un’operazione di alto impatto nelle stazioni ferroviarie del territorio, in esecuzione di un servizio disposto dal Ministero dell’Interno. L’attività, mirata a rafforzare la sicurezza e il controllo del territorio, ha portato a numerosi interventi e sanzioni.

Bilancio dell’operazione: controlli su persone e veicoli

Durante l’operazione, le forze dell’ordine hanno controllato oltre 120 soggetti e 77 veicoli, elevando sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per un importo complessivo superiore a 12.000 euro. Inoltre, sono stati sequestrati due veicoli, a seguito di gravi irregolarità riscontrate durante i controlli.

Nel corso di un posto di blocco, un individuo è stato deferito in stato di libertà per uso di atti falsi. I Carabinieri hanno infatti scoperto che sulla carta di circolazione di un veicolo con targa straniera erano stati apposti bolli contraffatti.

Controlli commerciali e sanzioni per carenze igienico-sanitarie

L’operazione ha coinvolto anche il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), che ha ispezionato due attività commerciali nel comune di Anzio: una pasticceria, sanzionata per oltre 11.000 euro a causa di carenze igienico-sanitarie e della mancanza di tracciabilità degli alimenti in vendita; un ristorante, multato per oltre 3.000 euro per violazioni igienico-sanitarie e per l’assenza dell’abbattitore, strumento obbligatorio per la somministrazione di prodotti ittici crudi.

Posti di blocco e sicurezza nelle aree ferroviarie

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno intensificato i controlli nelle zone limitrofe alle stazioni ferroviarie e nei parcheggi, al fine di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e prevenire fenomeni di microcriminalità.

Sicurezza e prevenzione: l’impegno costante delle forze dell’ordine

L’intervento dei Carabinieri di Anzio si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e controllo del territorio, volto a contrastare irregolarità amministrative e garantire il rispetto delle norme. L’attenzione delle forze dell’ordine resta alta per tutelare la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative vigenti.