Anzio, il Paradiso sul mare diventa (di nuovo) set: al via il documentario ‘Amarcord Amarcord’ con Alvaro Vitali

Il Paradiso sul mare di Anzio, l’edificio liberty costruito nel 1924, sta per diventare di nuovo set cinematografico. Dopo oltre 50 anni dal film di successo ‘Amarcord’ di Federico Fellini, che nel 1975 ha vinto il Premio Oscar ed era ambientato proprio sul litorale romano, in quella struttura che tutti ricorderanno come il ‘Grand Hotel’, ora Anzio farà da sfondo a un documentario.
Sì perché proprio oggi, come ha fatto sapere il Comune, la Quasar Productions ha avviato le riprese di ‘Amarcord Amarcord’, che vedrà tra i protagonisti Alvaro Vitali. L’attore, che già aveva partecipato al film di Fellini, ritornerà al Paradiso sul mare, in quella location scelta dal grande regista per il suo capolavoro. Un film, quello di Fellini, che è entrato nella storia, con il titolo che ormai fa parte della cultura popolare. Quando diciamo Amarcord ci riferiamo a qualcosa del passato, che ricordiamo con nostalgia. Ma Amarcord sta per sbarcare di nuovo al Paradiso sul mare perché certi amori fanno dei giri immensi. E poi ritornano.

Amarcord Amarcord al Paradiso sul mare di Anzio
Per Alvaro Vitali, che per tutti è ormai ‘Pierino’, quello in Amarcord di Federico Fellini è stato il suo primo film come attore protagonista. E ora l’artista sta per tornare ad Anzio, proprio al Paradiso sul mare, quell’edificio imponente progettato dall’architetto Cesare Bazzani. Questa mattina il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, e l’assessore al turismo Valentina Corrado hanno incontrato il cast e hanno consegnato il patrocinio della città all’iniziativa.
E stavolta non sarà certo un ricordo nostalgico. Ma la realtà: si torna sul set, proprio lì al Paradiso sul mare. L’edificio, negli anni, ha fatto da sfondo a diversi film di successo, tra questi Polvere di stelle di Alberto Sordi. E ora c’è chi ha deciso di ritornare dietro la macchina da cinepresa e girare il documentario.