Ardea, il sindaco Cremonini revoca incarico all’assessore Ludovici che risponde: “Scelta irrispettosa”


Oggi, 7 febbraio 2025, la Città Metropolitana di Roma Capitale ha pubblicato il decreto sindacale numero 3, che annuncia la revoca dell’Assessore ai Servizi Demografici e Personale, Randagismo e Benessere Animale, Luana Ludovici. Una decisione presa dal Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, che ha spiazzato la stessa Ludovici, che a quanto pare non era stata avvisata, tanto da rispondergli in tono molto polemico in un post social.

“Voglio ringraziare il sindaco Cremonini per avermi revocato il mandato di assessore, comunicando la sua decisione con un comunicato stampa. Complimenti sindaco, spero che la cittadinanza prenda atto delle tue decisioni e ne faccia tesoro” ironizza l’ex assessore di Ardea, Luana Ludovici.

Contattata dalla redazione del Nuovo 7 Colli, l’ex assessore Ludovici, profondamente scossa per l’accaduto, ha voluto rilasciare ulteriori dichiarazioni.

Cosa è successo?

“Sono stata trattata senza rispetto. Apprendere dalla stampa e dal sito di Città Metropolitana di Roma Capitale della mia revoca immediata non è proprio il massimo. Questo modus operandi fa capire la personalità di chi governa, il grado di sensibilità e professionalità”.

Una decisione inaspettata?

“Sì. Non me lo sarei mai aspettato. Alla mia richiesta di motivazione ha abbassato lo sguardo e non mi ha dato risposta. Avevo creduto in questo progetto, portando avanti le mie idee, arrivando ad un risultato che definisco strepitoso tanto da far ricevere al Comune un’eccellenza dalla stessa RaiUno per come è stato gestito il caso dell’83enne signora Teresa Mancini, lasciata sola all’anagrafe del Comune. Peccato, però, che tutto sia finito per volontà di un primo cittadino che, non curante di rispettare gli impegni presi, mi ha gettato via dalla sua Giunta in questo modo”.

Che impegni aveva preso il sindaco con lei?

“Eletta consigliere comunale, lo stesso Cremonini in un documento si impegnava, nel caso di decadenza della Giunta e fino alla durata della propria carica, a rinnovare la mia nomina da assessore. Un accordo che non ha rispettato, e che offende non solo me ma anche tutti quei cittadini che mi hanno voluto, gli stessi cittadini che lo hanno votato al primo turno e al ballottaggio”.

La revoca giunge a seguito delle consultazioni elettorali del 2022, durante le quali Cremonini era stato eletto Sindaco. Restano da capire i motivi di tale decisione e a quale gruppo politico di maggioranza sarà affidata la gestione dei “Servizi Demografici, al Personale, al Randagismo e al Benessere animale”. Ora come ora, tutto farebbe pensare che tale incarico spetti al gruppo della Lega, anche se da Fratelli d’Italia e Forza Italia, non è dato niente per scontato.

Visualizza articolo