Ardea, l’assessore Barbara Assaiante rassegna le dimissioni: “Scelta ponderata”


Contenuti dell'articolo

Con una lettera ufficiale, la dott.ssa Barbara Assaiante ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico di assessore ai servizi alla persona del Comune di Ardea. Una decisione maturata dopo profonde riflessioni e legata a una divergenza di vedute rispetto alle scelte politiche intraprese.

Barbara Assaiante: “Scelta ponderata”

“Si tratta di una scelta ponderata, frutto di un’attenta riflessione e dettata dalla constatazione di una diversa visione rispetto ad alcune scelte intraprese”, ha dichiarato Assaiante, sottolineando come il suo incarico fosse inizialmente di natura tecnica, ma che nel tempo si sia evoluto in una direzione più politica.

L’ex assessore ha evidenziato il divario tra la propria visione operativa e le dinamiche istituzionali, definendolo “fisiologico e naturale” all’interno del contesto amministrativo. Questo scostamento è stato determinante nella sua decisione di revocare autonomamente le proprie deleghe.

Gratitudine al Sindaco, consiglieri e assessori

Nel suo messaggio di congedo, Assaiante ha espresso gratitudine al Sindaco per la fiducia accordatale e ha ringraziato in particolare il consigliere Davide Sarrecchia e il dott. Riccardo Iotti per il sostegno e la collaborazione. Un riconoscimento è stato rivolto anche ai consiglieri, agli assessori, alle associazioni locali e alle scuole, con cui ha condiviso percorsi di crescita e sviluppo per la comunità.

Pensiero speciale rivolto ai dipendenti comunali

“Abbiamo raggiunto obiettivi importanti che testimoniano come il lavoro condiviso possa davvero fare la differenza”, ha affermato, sottolineando il valore del confronto e della sinergia instaurata con i vari attori del territorio. Un pensiero speciale è stato rivolto ai dipendenti comunali, il cui impegno e professionalità sono stati determinanti nel raggiungimento di numerosi traguardi.

Barbara Assaiante: “Decisione autonoma e responsabile”

Pur non entrando nei dettagli delle motivazioni che hanno portato alla sua scelta, Assaiante ha ribadito che si tratta di una decisione “autonoma e responsabile, maturata con serenità e determinazione”. Ha inoltre assicurato che il suo impegno verso il bene comune non si esaurisce qui, ma continuerà in altre forme per il miglioramento del territorio. Concludendo il suo intervento, ha augurato al Sindaco, alla Giunta e all’intero consiglio comunale “un futuro di successo e di obiettivi raggiunti, nell’interesse esclusivo dei cittadini”.