Ardea, le auto cadono come birilli dentro al fosso della Nuova Florida: due incidenti in 24 ore

Ad Ardea, nella frazione di Nuova Florida, tra Largo Genova e Largo Messina, le auto finiscono nel fosso con una frequenza preoccupante. In soli due giorni si sono registrati due incidenti, segnale evidente di una problematica che va oltre la semplice distrazione degli automobilisti. La situazione di quel tratto di strada, lasciato al degrado nonostante la sua posizione strategica e il traffico quotidiano che lo attraversa, continua a peggiorare, sollevando interrogativi sulle priorità dell’amministrazione locale.
La questione si fa ancor più controversa alla luce del recente finanziamento vinto dal Comune di Ardea per la riqualificazione dell’area mercato di Largo Genova. Un’opportunità che avrebbe potuto includere un intervento più ampio, migliorando la viabilità e la sicurezza della zona. Tuttavia, secondo il consigliere comunale di Ardea Domani, Luca Vita, le risorse sono state indirizzate in modo discutibile.

La richiesta di un marciapiede
“Invece di sistemare anche questo tratto di strada, magari asfaltando la complanare di via Pratica di Mare e realizzando un marciapiede che collegasse i due larghi, si è scelto di spendere i fondi per asfaltare solo Largo Genova e Largo Milano”, ha dichiarato Vita. “Si sarebbe potuto garantire un collegamento pedonale sicuro, permettendo ai cittadini di parcheggiare in Largo Messina e raggiungere il mercato a piedi. Invece, oltre all’asfaltatura, si sono destinati fondi per un’improbabile campagna di marketing del mercato”.
Copertura d’asfalto senza una reale riqualificazione
L’intervento del Comune, insomma, si è limitato a una copertura d’asfalto senza una reale riqualificazione della zona. “E va bene che asfaltare le strade non è una pratica molto frequente ad Ardea, ma Largo Genova e Largo Milano non erano certo tra i punti più critici della città”, ha aggiunto Vita. “Si sarebbe potuto evitare che altre auto finissero nel fosso e, soprattutto, garantire la sicurezza di chi frequenta il mercato. Non basta fare le cose, bisogna farle bene”.
Area a rischio per automobilisti e pedoni
La situazione solleva dubbi sull’efficacia della pianificazione degli interventi pubblici. Mentre alcune zone continuano a versare in uno stato di abbandono, si scelgono priorità che non sembrano rispondere alle esigenze più urgenti della cittadinanza. La speranza è che il Comune possa rivedere la propria strategia e mettere in sicurezza un’area che, al momento, rappresenta un rischio per automobilisti e pedoni.