Ardea, un nuovo passo verso uno sviluppo urbano sostenibile

Comune di Ardea
Contenuti dell'articolo

La città di Ardea continua a distinguersi per il suo impegno verso una pianificazione territoriale moderna e orientata al bene comune. L’approvazione dell’ultima delibera del consiglio comunale, focalizzata su modifiche e integrazioni ai criteri di perequazione urbanistica, rappresenta un ulteriore passo avanti in questo percorso di trasformazione.

Il contributo straordinario: una nuova risorsa per la comunità

Il cuore della delibera è rappresentato dall’introduzione di un “contributo straordinario”, uno strumento previsto dal DPR 380/2001, che consente di redistribuire il valore aggiunto generato dagli interventi urbanistici. Almeno il 50% di questo valore sarà destinato al Comune per la realizzazione di opere pubbliche, come scuole, parchi e infrastrutture.

“Abbiamo introdotto criteri chiari, equi e trasparenti per il calcolo del Contributo Straordinario – ha spiegato Massimiliano Orakian, assessore all’Urbanistica – L’obiettivo è incentivare il riuso delle aree compromesse e scoraggiare il consumo di nuove superfici, per uno sviluppo sostenibile della città”.

Tra le novità principali: Tabelle parametriche aggiornate, che offrono maggiore chiarezza agli operatori privati; incentivi per il riuso immobiliare, con un aumento del 5% delle aliquote per chi realizza direttamente opere pubbliche.

Un percorso condiviso e trasparente

La delibera è frutto di un processo partecipativo e collaborativo, che ha coinvolto l’amministrazione, i tecnici e la Commissione Urbanistica presieduta da Davide Sarrecchia. “Il confronto costruttivo con i membri della Commissione è stato fondamentale – ha spiegato Sarrecchia – Ringrazio tutti per il loro impegno e colgo l’occasione per salutare Roberta Tedesco, il cui contributo resterà un esempio di passione e dedizione.”

Una visione di lungo termine per Ardea

L’approvazione della delibera si inserisce in un piano più ampio di rigenerazione urbana, volto a trasformare Ardea in una città moderna e vivibile, in cui sviluppo e sostenibilità convivono armoniosamente. “Ogni progetto che intraprendiamo mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, rispettando l’ambiente e il tessuto urbano esistente. – ha coluso Sarrecchia – È una visione politica che guarda al futuro.”

Entusiasmo e fiducia nella comunità

La delibera è stata accolta positivamente da cittadini e operatori del settore, che vedono nell’amministrazione comunale un partner affidabile e proattivo. “Il nostro impegno è costante – conclude – Orakian – Vogliamo fare di Ardea un modello di buona amministrazione, dove crescita e sostenibilità si incontrano, creando solide basi per le generazioni future”.

Un modello di sviluppo equilibrato

L’amministrazione comunale di Ardea si conferma un esempio di gestione orientata al bene pubblico, ponendo al centro della propria azione la trasparenza, la partecipazione e una visione condivisa di progresso. La città si avvia così a diventare un riferimento per la pianificazione urbana sostenibile in Italia.