Banca Intesa Sanpaolo, prelievi “fantasma”: cosa sta succedendo

Un’ondata di segnalazioni ha scosso i clienti di Intesa Sanpaolo, che nella giornata del 28 febbraio 2025 si sono trovati di fronte a una spiacevole sorpresa: prelievi non autorizzati da 1.000 euro comparsi improvvisamente nei movimenti del conto. Il problema, definito già sui social come il caso dei “prelievi fantasma”, ha generato grande preoccupazione, con numerosi correntisti che hanno segnalato l’anomalia.
Non si è trattato solo di prelievi anomali. Contemporaneamente, si sono verificati malfunzionamenti nei bonifici istantanei e nei prelievi agli sportelli ATM, rendendo ancora più difficoltoso l’accesso al denaro per molti clienti.

Intesa Sanpaolo interviene: “Nessun attacco hacker, problema risolto”
Dopo il dilagare delle segnalazioni, Intesa Sanpaolo è intervenuta con una comunicazione ufficiale, spiegando che i prelievi da 1.000 euro non corrispondono a transazioni realmente effettuate, ma a un errore interno. La banca ha escluso qualsiasi attacco hacker o violazione dei sistemi di sicurezza.
La situazione, secondo quanto dichiarato dall’istituto di credito, è stata ripristinata in breve tempo, e le operazioni errate verranno corrette automaticamente. Per chi ha notato addebiti sospetti, dunque, l’invito è quello di attendere l’aggiornamento del saldo, che dovrebbe tornare alla normalità nelle ore successive.
Nonostante le rassicurazioni, la vicenda ha scatenato un’ondata di preoccupazione tra i correntisti. Molti hanno espresso frustrazione e timori sui social, chiedendo maggiore chiarezza e trasparenza. Altri clienti hanno segnalato difficoltà anche nell’accedere al servizio clienti per chiedere chiarimenti, alimentando ulteriore insoddisfazione.
Prelievi fantasma: cosa fare se notate anomalie sul conto
Per chi ha riscontrato movimenti sospetti, il consiglio è di monitorare il proprio conto e, in caso di problemi persistenti, contattare la propria filiale o il servizio assistenza di Intesa Sanpaolo. La banca ha assicurato che tutti gli importi verranno corretti senza conseguenze sui risparmi dei clienti.