Benedetta Tv – Amici scalda il motore per il Serale e domina negli ascolti del pomeriggio

La fiction di Rai 1 Imma Tataranni Sostituto Procuratore continua indisturbata il suo cammino vincente. Anche ieri sera ha distanziato di oltre dieci punti la concorrenza ottenendo il 24.3%. Tradimento su Canale 5 si ferma al 13.1%. A poca distanza Le Iene arrivano alla doppia cifra con il 10.1% battendo Che Tempo Che Fa (9.3%), che però raduna 400mila spettatori in più. Buono il risultato dello speciale di La7 Trump Contro Tutti incentrato sul discorso del presidente americano al Congresso di martedì scorso. Ha totalizzato il 3.8%, ma è durato solo un’ora chiudendo alle 22:21. Non benissimo il ritorno di Riccardo Iacona su Rai 3 con Presa Diretta, che non va oltre il 4.6%.
Amici termina (quasi) la fase pomeridiana chiudendo il cast per il serale
Avviso gli affezionati lettori di Benedetta Tv che nelle prossime righe troveranno qualche anticipazione sul cast definitivo che affronterà la fase serale del programma.

L’ultima puntata domenicale di Amici ha radunato oltre 3 milioni di telespettatori con uno share del 24.3%. Mara Venier si è dovuta accontentare del 18%, ma soprattutto di 1 milione in meno di persone. L’attesa era tanta, in effetti, si dovevano scegliere gli ultimi componenti del cast per il serale. Così è stato, almeno in parte.
Per quanto riguarda il ballo, Dandy, dopo essersi ripreso dall’infortunio, ha finalmente ottenuto la maglia che lo fa accedere alla fase finale. I cantanti ancora in bilico, invece sono stati valutati prima dagli ospiti speciali Fedez e Noemi, poi con un’esibizione davanti ai giudici. La prima a passare è stata Senza Cri elogiata dai due artisti reduci da Sanremo e anche dai tre coach. Per il resto dei verdetti bisognerà attendere le puntate pomeridiane di questa settimana. Il programma è stato comunque registrato giovedì scorso e quindi già si sa chi sarà escluso. Vybes e TrigNO ce l’hanno fatta e anche Luk3 nonostante le urla e le liti tra Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini su di lui abbiano occupato buona parte della puntata di ieri. Alla fine dunque l’escluso è Deddé, ultimo nella classifica di Fedez e Noemi, ma soprattutto vittima di una performance al limite dell’imbarazzo di fronte ai giudici.
Gli “aiutini” un po’ scorretti per (stra)battere la concorrenza
Grande attesa dicevamo, ma questo non basta a spiegare un risultato così clamoroso. Ieri Amici è cominciato qualche minuto prima delle 14:00. Il primo stop pubblicitario è stato mandato in onda più di un’ora dopo, tra l’altro prima che i giudici si pronunciassero sull’esibizione di Senza Cri. In quello spazio di tempo, solitamente, le fasce pubblicitarie sono tre. È bello vincere facile. Una scelta del genere ha un prezzo. Quantomeno quello di rinunciare a una buona quantità di entrate da parte di sponsor che sarebbero felici di pubblicizzare i loro prodotti all’interno di una trasmissione riconoscibile e di successo come Amici.
Ovviamente tutto questo sforzo è in vista della partenza, sabato 22 marzo del “Serale”, che andrà a confrontarsi con il nuovo format di Rai 1 presentato da Carlo Conti Ne Vedremo Delle Belle. Amici non ha la forza trasversale di C’è Posta Per Te. È più un programma da appassionati e tifoserie, come dimostra il chiasso un po’ fastidioso del pubblico in studio. In prima serata è più difficile e costoso fare giochetti con le fasce pubblicitarie. Il titolo del nuovo show di Conti potrebbe essere anche la chiave di lettura dei prossimi sabato sera.