Benedetta TV – Che Dio ci aiuti 8 e Grande Fratello in calo, torna Pechino Express 2025: i concorrenti

Il terzo e quarto episodio dell’ottava stagione di Che Dio Ci Aiuti perdono un paio di punti di share e totalizzano il 20.6% ma vincono comunque la serata. La migrazione del pubblico non favorisce il Grande Fratello che cala ancora e non va oltre il 15.4%. Dopo due giorni inebrianti dal punto di vista degli ascolti RaiDue crolla al 2.5% con il talk crime Detectives: Casi risolti e irrisolti. Geppi Cucciari su RaiTre, come la settimana scorsa batte di un soffio Harry Potter su Italia1 (6.3% a 6.2%). Corrado Formigli e Paolo Del Debbio si spartiscono gli appassionati della politica: Piazza Pulita 6.3% Diritto e Rovescio 7%. Su SkyUno è ripartito Pechino Express 2025, il reality adventure che piace anche al pubblico snob. Ha totalizzato il 2.3%, quanto RaiDue e stiamo parlando di una rete a pagamento.
Pechino Express 2025: cosa possiamo aspettarci dai concorrenti di quest’anno?
Pechino Express torna con l’edizione n° 12. Il conduttore è sempre Costantino della Gherardesca affiancato, per il secondo anno consecutivo, da Gianluca “Fru” Colucci. Costantino è apparso molto più presente a se stesso rispetto al solito. La chiarezza e il ritmo del programma ne guadagna. Il percorso dei concorrenti è partito dalle Filippine e toccherà la Thailandia per arrivare in Nepal.

Uno dei punti di forza du Pechino Express 2025 è l’interazione che le coppie di concorrenti impegnate nella gara riescono o meno a instaurare con le popolazioni di zone remote del pianeta, dal momento che è attraverso il loro aiuto che riusciranno a raggiungere gli obbiettivi richiesti. Ieri sera, al termine della prima tappa, non è stato eliminato nessuno. Ho stilato la mia personalissima classifica delle coppie partecipanti che non coincide con quella emersa dalla puntata ma ne darò le ragioni.

1° posto I Magici
Hanno vinto la tappa e sono in testa anche alla classifica ufficiale. Sono due fratelli Jey e Checco Lillo. Giovani illusionisti napoletani. Si sono buttati nella gara a capofitto. I giochi di prestigio con cui “ripagano” chi li aiuta e soprattutto lo stupore genuino degli abitanti delle selvagge isole filippine di fronte alle “magie” della coppia valgono la visione della puntata.
2° Posto ex aequo Medagliati e Primi Ballerini
Sono le due coppie più interessanti del cast. Una composta dai due atleti olimpionici Jury Chechi e Antonio Rossi. Migliori amici anche nella vita, nonostante l’età un po’ avanzata, sono veri concorrenti e si impegnano tantissimo. La loro esperienza internazionale li rende molto rispettosi e aperti nei confronti di chi incontrano. I Primi Ballerni sono invece l’etoile del corpo di ballo della Scala Virna Toppi e Nicola Del Freo, moglie e marito nella vita. La competitività e la disciplina necessarie per arrivare dove sono emerge tantissimo nel corso delle prove. Dopodiché hanno anche la sensibilità che essere ballerini classici di quel livello comporta. La danza improvvisata per ringraziare la famiglia che li ha ospitati a dormire è stata una delle cose più emozionanti della puntata.
4° posto Gli Spettacolari
Coppia composta dal comico Gianluca Fubelli detto Scintilla e da sua moglie Federica Camba cantante ma soprattutto autrice di canzoni per grandi interpreti della musica italiana, da Laura Pausini a Elodie. Partecipano alla sfida come se fosse il loro viaggio di nozze. Sempre pronti ad aiutarsi e con continui gesti di gentilezza e amore uno nei confronti dell’altra. Sorprendenti.
5° posto Le Sorelle
Debora e Samanta Togni. Quest’ultima famosa per essere stata la principale ballerina di diverse edizioni di Ballando con le Stelle. Il personaggio più interessante sembra però Debora la sorella maggiore. Si divide nella vita tra il fare l’operaia edile in inverno e la bagnina skipper in estate. Energica e determinata quanto la sorella è elegante e piena di fascino. Bella coppia, riserveranno sorprese in questa edizione di Pechino Express.
6° posto ex-aequo Estetici e Atlantiche
Due coppie che sembrano provenire dalle prime edizioni del programma. Gli Estetici sono Giulio Berruti compagno dell’on. Maria Elena Boschi, medico estetico e il suo compagno di merende Nicolò Maltese informatore farmaceutico. Sono due “figaccioni” palestrati e arrogantelli. Fanno apertamente a gara su chi sia il più macho tra i due. Unica cosa divertente è che poi in gara si mostrano molto meno capaci di quello che vogliono far credere.
Dello stesso tenore ma di segno opposto la coppia delle Atlantiche: la fashion blogger Giaele De Donà e la modella ceca Ivana Mrázová. Impersonano con sicumera un modello femminile che speravamo fosse tramontato. «Non siamo preoccupate dell’euro al giorno, troveremo sempre qualcuno pronto a darci dei soldi» ripetono orgogliosamente. Fingono di farsi male per impietosire chi potrebbe aiutarle. L’effetto Pupa e secchione non affascina più fidatevi.
8° posto i Complici
Coppia composta dalla cantautrice Dolcenera e dal suo compagno nonché avvocato e manager Gigi Campanile. Hanno preso Pechino Express 2025 come un viaggio spirituale alla scoperta si se stessi. Quando si presentano le logiche del gioco sono insofferenti, le contestano e denunciano la “mancanza di umanità”. Cari ragazzi l’errore è vostro non del format. Anche meno.
9° posto i Cineasti
Nathalie Guetta attrice nota per aver ricoperto il ruolo di storica perpetua di Don Matteo e il “suo” runner Vito Bucci. Guetta è un personaggio border line e si vede. Il suo rapporto con Bucci risulta spesso quello tra servo e padrona. Le situazioni che la coinvolgono sono imbarazzanti al limite della dignità. Speriamo escano presto.
Il Grande Fratello: le parole sono importanti
Nelle liti ripetitive e un po’ stucchevoli di questa edizione del GF molto spesso ci si incaglia in una situazione tipica. Dal momento che ormai i concorrenti sono schierati su due fronti precisi quando qualcuno critica un appartenente all’altro gruppo si sente apostrofare così «Dici questo perché voi non ci vivete». Non accade mai però che qualcuno reagisca con “Certo che non vi vivo e non vi vivete neppure voi, perché vivere è un verbo intransitivo!”
Quando smetteremo di giudicare gli altri per la provenienza, l’orientamento sessuale e ancor più quello politico e cominceremo a farlo per l’uso della grammatica sarà un grande passo in avanti per la nostra società e forse anche per la qualità dei programmi televisivi. Perdonatemi ma nel giorno in cui la persona più potente del mondo ha detto di voler abolire il Ministero dell’Istruzione mi sembrava una sottolineatura doverosa.