Benedetta Tv – Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, ma giuria e conduzione hanno ‘rovinato’ lo show

Ieri sera C’è Posta Per Te non riesce ad ottenere il 30% (28.2%) e questa è già una notizia. Niente calciatori o super ospiti e forse qualcosa è contato. Su RaiUno il povero Marco Liorni scelto come capro espiatorio contro lo strapotere di sua maestà De Filippi, dopo Ora o Mai Più se la rischia con una puntata speciale dell’Eredità dedicata a Sanremo. Gli va male. Nonostante i concorrenti coinvolti, Nino Frassica, Sabrina Salerno il maestro Leonardo De Amicis, Clementino, Marcella Bella non riesce ad andare oltre il 15.5%. Che sia difficile ottenere risultati con i game show (anche se in versione vip) in prima serata è risaputo. Neanche aver puntato su un tema come il Festival ha pagato. Temo che la prossima settimana quando si ripeterà l’esperimento con uno speciale dell’Eredità dedicato all’amore contro la puntata finale di C’è Posta Per Te le cose potrebbero andare anche peggio. Staremo a vedere.
Neanche il resto della programmazione di ieri sera sembra aver giovato del calo di Maria De Filippi. Bisogna calcolare che però c’era un altro competitor su RaiPlay: la prima edizione del San Marino Song Contest che ha scelto un nuovo partecipante all’Eurovision del maggio prossimo. Non è dato sapere quanta gente abbia seguito l’evento per ora. Ma non devono essere stati in pochi visto che è stato il trend topic cioè il programma più seguito sui social network ieri sera.

San Marino Song Contest un Rocky Horror Picture Show senza ironia
L’evento si è svolto al Teatro Nuovo di Dogana. Più che una kermesse canora è sembrata una horror parade. Si è visto veramente di tutto su quel palco. Un gruppo simil Måneskin. Una boy band svedese composta da anziani. Varie dark lady dal fascino seducente un gradino sotto a quello di Marisa Laurito. Coreografie scarse, imbarazzanti dal punto di vista della coordinazione di cui una interpretata da due drag queen in sovrappeso che però se la sentivano come fossero parte del cast di Priscilla. Luisa Corna vestita da regina cattiva di Biancaneve (quanto avrà contato la sua mise con il fatto di essersi classificata ultima?). Tutto questo caravanserraglio ha avuto delle vette di straniamento come quando Boosta, già tastierista dei Subsonica ha presentato un brano strumentale (!) pretenzioso, con oggetti vibranti all’interno del pianoforte per giocare con risonanze adatte a un festival di musica contemporanea dedicato a John Cage, non certo a una manifestazione di musica pop.
Questo clima da Rocky Horror che però si prende molto sul serio ha fatto sì che venissero oscurate le poche presenze di buon livello musicale come Pierdavide Carone, Silvia Salemi o anche qualche giovane interessante come Vincenzo Capua.
La conduzione e la giuria, se possibile, hanno peggiorato le cose
La guida dell’evento è stata affidata a Francesco Facchinetti e Flora Canto. Il figlio dei Pooh ci crede tantissimo, pure troppo. Esalta i concorrenti prima dell’esibizione neanche fossimo ai Grammy Awards. Mai un commento un po’ ironico su certe performance e, come avrete immaginato, le occasioni non sono mancate. Flora Canto fasciata più che vestita in un abito fuxia-viola è apparsa sempre spaesata, come fosse lì per caso. Legge sempre tutto quello che dice dal gobbo e si vede tantissimo. Il leit motiv della serata, oltre alla gara, è la presunta infatuazione della fidanzata di Damiano dei Måneskin, l’attrice e cantante Dave Cameron, per Cristiano Malgioglio. Davvero una notizia da prima pagina. Malgioglio alla sua ennesima presenza come ospite televisivo (ma è davvero così difficile pensare a qualche faccia alternativa?) è stato comunque una delle presenze più divertenti della serata. Il che è tutto dire. In giuria Ema Stokholma per una volta senza Gino Castaldo. Anche qui, è possibile vedere uno show canoro senza la pur brava dj di RadioDue? Non credo manchino figure esperte di musica tra cui scegliere.
Alla fine vince “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
Alla fine come previsto ha vinto Gabry Ponte con Tutta l’Italia. Significa che la tanto “amata” sigletta che già ci ha sfondato i… timpani la settimana di Sanremo ce la porteremo almeno fino al 13 maggio data in cui a Basilea comincerà l’Eurovision Song Contest. Una manifestazione che quest’anno parlerà molto italiano a partire dalla conduzione affidata a Michelle Hunziker. Oltre a Gabry Ponte ci sarà anche Lucio Corsi che parteciperà al festival dopo la rinuncia di Olly, In più l’estone Tommy Cash porterà sul palco di Basilea la sua Espresso Macchiato che sta impazzando da qualche tempo sui social di tutta Europa. Godiamoci questa attenzione per il nostro paese sperando che serva.