Benedetta Tv – Miriam Leone vince con Miss Fallaci su Rai 1. Lo show delle Iene va a rimorchio

Benedetta Tv

Ieri sera il programma più seguito è la fiction di Rai 1 Miss Fallaci, che raccoglie più di 3 milioni di telespettatori e ottiene il 18.3%. Molto bene anche Stasera Tutto è Possibile, che arriva al 12.5%. Il terzo ascolto della serata è per Italia 1 con la prima puntata stagionale de Le Iene Show, che fa il 9.3% con un milione e 300mila spettatori. Ma cerchiamo di approfondire un po’.

Miss Fallaci, un prodotto di alta qualità in tutti i sensi

La fiction che racconta i primi anni di attività professionale di Oriana Fallaci è stata realizzata con grande attenzione. Le ricostruzioni dell’Italia e dell’America di fine anni ’50 sono molto accurate, anche la fotografia rende molto bene i colori di quegli anni. Molte delle riprese sono realizzate in esterna e si capisce che è un prodotto pensato per il grande mercato internazionale che non ha nulla da invidiare alle fiction di oltreoceano. Il valore aggiunto di Miss Fallaci è senz’altro Miriam Leone, che si conferma uno dei talenti migliori del nostro panorama attoriale. Restituisce un ritratto tridimensionale della giornalista fiorentina. Il suo fascino e le asperità del suo carattere, l’indomita voglia di emergere in un mondo che allora (come oggi anche se qualche passo è stato fatto) era totalmente ad appannaggio del genere maschile e le sue fragilità affettive.

Miss Fallaci su Rai 1
Miss Fallaci su Rai 1 – www.7colli.it

La cura di Miriam Leone per il suo lavoro

Nella sera in cui ha condiviso il palco di Sanremo con Carlo Conti, Leone ha raccontato, parlando della fiction, che ha avuto accesso all’archivio dei diari di Fallaci grazie al nipote che custodisce a Firenze l’eredità della giornalista. È stata un’iniziativa di Miriam Leone, che ha preteso di immergersi nei ricordi di Oriana Fallaci prima di accettare di interpretarla. Non so quante altre attrici, in Italia, si pongano a questo livello, non credo moltissime. Una delle qualità di Leone è quella di riuscire a comunicare ed essere credibile anche quando non parla. Con sguardi, posture, semplici movimenti, riesce a rendere sfumature del carattere del suo personaggio senza dover aprire bocca. È cosa da pochissimi.

Le Iene Show, ma lo show dov’è?

Il ritorno de Le Iene in diretta in prima serata su Italia 1 mi costringe a un’errata corrige. Ieri scrivevo che Sanremo era ufficialmente terminato. Invece la puntata di esordio della versione “show” della rubrica condotta da Veronica Gentili e Max Angioni ha attinto a piene mani alla 75ª edizione del Festival. Anzi, si può dire che la quasi totalità della quota “show” è stata dedicata alla kermesse sanremese. Un lungo servizio dedicato ad Achille Lauro pedinato da Nicolò De Devitiis per tutta la settimana del Festival, la presenza di Clara ospite in studio, un altro servizio con cui Stefano Corti ha giocato con i cantanti di Sanremo facendoli esibire con e senza autotune.

Un altro elemento che potremmo definire “intrattenimento” è stato un servizio che raccontava uno scherzo fatto a Shaila Gatta prima che entrasse nella casa del Grande Fratello. Insomma, niente contenuti di spettacolo autoprodotti, ma il tentativo di drenare pubblico da programmi di grande popolarità. Ad essere sinceri c’è un momento “originale” nella nuova stagione de Le Iene Show. Un gioco con il pubblico a casa, chiamato a scegliere quella corretta tra tre opzioni proposte. Ieri sera bisognava indovinare quale tra tre ballerini avesse una protesi bionica e chi tra tre modelle si fosse rifatta le labbra. Al vincitore spettano mille euro in gettoni d’oro. Sì sì avete capito bene, un gioco a premi come in un contenitore pomeridiano qualunque. Eh care Iene com’è brutto diventare vecchi.