Benedetta Tv – Serata di rivelazioni spiazzanti in tv. L’unica certezza è la scempiaggine di Beatrice Luzzi al GF

Benedetta Tv

Contenuti dell'articolo

Nella serata televisiva di ieri, chissà per quale strano allineamento planetario, sono accadute delle cose strane, in tanti programmi diversi. È come se uno spiritello avesse vagato da una trasmissione all’altra costringendo una serie di personaggi a gettare la maschera e a dire cosa davvero li muova.

Piero Chiambretti fa fare coming out a Giordano Bruno Guerri

Tutto è cominciato a Finché La Barca Va, dove ospite di Piero Chiambretti era lo storico Giordano Bruno Guerri. Probabilmente il maggior esperto di Gabriele D’Annunzio sul quale ha scritto ben 12 libri è, da sempre, un intellettuale controverso. Dopo aver parlato di fascismo e attualità Chiambretti come sempre un po’ sornione, gli ha chiesto «Ma lei è davvero strano, ma quindi è di destra o di sinistra?» Guerri, sorridendo ha risposto «Nessuna delle due. Io sostengo in economia il liberismo, invece sui diritti civili, come fine vita, orientamento sessuale, laicità dello stato sono assolutamente dalla parte della sinistra». Il curriculum perfetto per essere un leader del Partito Democratico e nessuno lo sapeva!

Striscia la Notizia e il tapiro ad Alfonso Signorini

Il nostro spiritello dal lungotevere si è spostato nella casa di Alfonso Signorini, dove il conduttore ha ricevuto un tapiro d’oro da parte di Striscia La Notizia consegnatogli da Valerio Staffelli. La motivazione del “premio” non erano i bassi ascolti che da tempo affliggono il GF, ma le tante polemiche su presunte manipolazioni del televoto e le scelte discutibili nei confronti dei comportamenti aggressivi e maleducati degli inquilini della casa, soprattutto di Lorenzo Spolverato.

Signorini, visibilmente influenzato e forse per questo con meno inibizioni del solito, ha rivelato che il televoto del GF è ormai fuori controllo a causa di «fandom tossiche» internazionali che stanno influendo sull’andamento del programma per motivi che nulla centrano con quello che realmente accade nella casa e soprattutto con quello che pensano i telespettatori italiani. Si è poi scagliato molto duramente contro il gruppo di autori e l’azienda stessa dicendo che se fosse per lui «Spolverato l’avrei già cacciato con un calcio nel…». Un attacco davvero sorprendente, che poi Signorini ha cercato di stemperare in puntata quando, mentre chiedeva alle opinioniste e agli ex concorrenti un pronostico sulla finale, si è rivolto, oltre le telecamere, anche a Irene Ghergo, autrice storica del programma che ha risposto molto freddamente. Tentativo tardivo di spegnere un incendio che sembra ormai divampato e che terrà banco fino al 31 quando terminerà quest’edizione del programma.

Gabriele Muccino a Splendida Cornice svela i segreti del suo cinema

Uno degli ospiti di Geppi Cucciari ieri sera è stato Gabriele Muccino. Forse sempre grazie al nostro spiritello, la sua intervista è stata quanto mai rivelatrice. Nel raccontare alcuni aneddoti della sua vita il regista alzava spesso il tono di voce e gesticolava come un forsennato senza una ragione plausibile. Esattamente come si comportano i personaggi dei suoi film. Cucciari a un certo punto la domanda diretta gliel’ha anche fatta: «Perché nei tuoi film urlano sempre tutti?». Muccino ha abbozzato perdendosi in spiegazioni un po’ fumose sull’«urgenza di comunicare le emozioni». Alla fine dell’intervista la conduttrice ha detto «Certo che ne hai di anime diverse dentro di te». Ed ecco la rivelazione finale e definitiva da parte del regista «Sì è vero e non vanno d’accordo l’una con l’altra, litigano sempre», Forse invece che farlo subire al pubblico sarebbe meglio provare con un buon terapista.

Piazza Pulita e le capriole di Alessandro Orsini

Nel talk condotto da Riccardo Formigli su La7 si parlava inevitabilmente di Russia e Ucraina. Agli inizi della guerra una delle presenze fisse del programma era Alessandro Orsini, esperto di geopolitica i cui giudizi molto tranchant sono stati fonti di grandi polemiche e scontri televisivi. All’epoca definiva Vladimir Zelenskij un pagliaccio manovrato dalla NATO, e la rovina del suo paese. Ieri sera non era in studio, ma Formigli ha mostrato un’intervista fatta in questi giorni in cui gli ha chiesto cosa pensasse oggi della situazione e, in modo particolare, di quello che era accaduto tra Zelenskij e Donald Trump nello Studio Ovale. Orsini non ha esitato a definire il presidente ucraino un «Genio». Forse in questo stravolgimento dell’opinione del professore lo spiritello centra un po’ meno. Credo sia un tentativo di riposizionamento del personaggio, che ha scelto come sempre di spararla grossa pur di rimanere al centro del dibattito.

Beatrice Luzzi al GF: una stolidità che non si fa scalfire neanche dall’evidenza

In una serata così movimentata da queste rivelazioni una cosa rimane indefessamente stabile: il comportamento e quello che riesce a dire Beatrice Luzzi durante il Grande Fratello. Nella puntata di lunedì c’era stata una scaramuccia tra l’opinionista e Stefania Orlando. Così all’inizio della trasmissione Signorini ha convocato in studio la showgirl per un confronto diretto tra le due. L’atteggiamento e le parole di Luzzi sono state talmente insensate e fuori luogo che hanno fatto infuriare persino Cesara Buonamici che mai si è mostrata, a memoria d’uomo, così alterata e stufa di tanta insipienza esibita come è successo ieri sera.

Anche il pubblico ha sottolineato il fastidio di fronte alla situazione. Mentre tornava a sedersi Luzzi si è rivolta a Signorini chiedendo stizzita se avessero pagato il pubblico per reagire così. È proprio vero quello che diceva Andrew Jackson settimo presidente degli Stati Uniti: “Nessuno è così vuoto come coloro che sono pieni di sé”. Sono passati 200 anni e come sono cambiate le cose, gli opinionisti e anche, purtroppo, i presidenti.