Benjamin Mascolo: chi è, età, carriera, canzoni, il tour con Fede, fidanzata, foto e Instagram

Benjamin Mascolo, classe 1993, è tornato sotto i riflettori. Dopo anni di successi con Benji & Fede, una carriera da solista e una parentesi cinematografica, oggi l’artista modenese è di nuovo sulla cresta dell’onda. E non è solo: il 2025 segna la reunion con Federico Rossi, con un tour già annunciato e una partecipazione al Festival di Sanremo.
Benjamin Mascolo, una carriera tra musica e cinema
Nato a Modena il 20 giugno 1993, Benjamin Mascolo è diventato famoso come parte del duo Benji & Fede, nato nel 2010. I due iniziarono pubblicando cover su YouTube, e in breve tempo firmarono con la Warner Music Italy. Il loro primo album, “20:05”, uscito nel 2015, li portò in vetta alle classifiche italiane. Da lì, il successo fu travolgente: quattro album, una serie di singoli iconici come “Tutta d’un fiato” e “Dove e quando”, concerti sold out in tutta Italia.

Nel 2020, però, arriva lo stop: Benji & Fede si sciolgono, e Benjamin inizia un nuovo percorso da solista con il nome B3N. Pubblica l’EP “California” nel 2021 e, nello stesso anno, debutta al cinema nel film “Time Is Up”, recitando al fianco di Bella Thorne, allora sua fidanzata.
Il ritorno sul palco con Fede, la fine della storia con Bella Thorne e il nuovo impegno sui social
Nel 2024 la notizia che i fan attendevano: Benji & Fede tornano insieme. Pubblicano l’album “Rewind” e vengono annunciati tra i big di Sanremo 2025 con il brano “Anni d’oro”. Una reunion carica di nostalgia e nuova energia, accompagnata da un tour nei principali palazzetti italiani.
Sul fronte personale, la relazione con Bella Thorne, iniziata nel 2019 e ufficializzata con un fidanzamento nel 2021, è terminata nel giugno 2022. Oggi Benjamin Mascolo è single, ma molto attivo sui social. Il suo profilo Instagram @b3nm è seguito da oltre un milione di follower, dove condivide musica, momenti privati e riflessioni personali.
Recentemente ha reso pubblica la sua diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD) e ADHD, raccontando la propria esperienza per sensibilizzare il pubblico e abbattere i pregiudizi.