Blitz antidroga a Tor Bella Monaca, sgomberate le piazze di spaccio: esulta il presidente Nicola Franco

All’alba di venerdì 24 gennaio 2025, è scattata una vasta operazione antidroga nel quartiere di Tor Bella Monaca, noto per ospitare una delle più grandi piazze di spaccio d’Europa. L’operazione, coordinata dalla Questura di Roma, ha visto l’impiego di decine di agenti del distretto della polizia di Stato Casilino Nuovo, guidato dal dott. Massimo Marino, con il supporto della polizia locale del Gruppo VI Le Torri.
Le aree interessate
Le forze dell’ordine hanno presidiato le principali strade del quartiere, via dell’Archeologia e via San Biagio Platani, cuore pulsante del traffico di droga. Un intervento che mira a colpire i clan nordafricani che, da semplici manovali del narcotraffico, sono diventati veri e propri gestori del “business” legato al mercato della droga nella zona.

Risultati del blitz
L’operazione ha così portato al fermo di numerosi soggetti affiliati ai clan criminali. Questi sono stati accompagnati all’Ufficio Immigrazione per accertamenti, con l’obiettivo di valutare eventuali rimpatri.
Nicola Franco: Operazione che durerà tutta la giornata”
“Durerà tutta la giornata l’operazione antidroga avviata questa mattina all’alba in una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa – commenta il presidente del VI municipio delle Torri Nicola Franco, presente sul luogo del blitz – Decine di nordafricani afferenti ai clan criminali sono stati fermati e accompagnati all’ufficio immigrazione per verificare la possibilità di alcuni rimpatri. Grazie alla professionalità degli agenti sono stati gestiti attimi di tensione con i fermati, ristabilendo l’ordine. I cittadini, caso più unico che raro, sono infatti scesi dalle proprie case per ringraziare personalmente gli agenti impegnati e per segnalare le zone di spaccio”.
Combattere la criminalità nordafricana
“Un’operazione che rappresenta l’ennesimo segnale di vicinanza che viene data al territorio da parte del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Prefetto Lamberto Giannini e del Questore Roberto Massucci per combattere la criminalità nordafricana che occupa e gestisce le piazze di spaccio di Roma. È la giusta direzione: continuare a togliere spazio alla criminalità, liberare le piazze di spaccio e restituire i quartieri ai cittadini”.
Un passo verso la rinascita del quartiere
L’intervento di oggi si inserisce in una più ampia strategia volta a restituire dignità e sicurezza ai quartieri periferici di Roma. Tor Bella Monaca, spesso identificata con degrado e criminalità, ha visto oggi un segnale concreto di legalità e presenza dello Stato, un passo importante per la riqualificazione sociale e urbana del territorio. Intanto le operazioni proseguiranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti e di sottrarre definitivamente il controllo delle strade ai clan criminali.