Bomba d’acqua a Roma Sud, via Laurentina allagata e traffico in tilt


Un violento nubifragio ha colpito nel primo pomeriggio di oggi la zona sud di Roma, causando pesanti disagi alla circolazione e numerosi interventi da parte della protezione civile. Le precipitazioni intense hanno provocato allagamenti in diverse arterie della città, con particolare criticità su via Laurentina, dove l’acqua ha invaso la carreggiata rendendo difficoltoso il transito dei veicoli.

Interventi della Protezione Civile

Le squadre della Protezione Civile Airone sono state impegnate sin dalle prime ore del pomeriggio per gestire le criticità legate al maltempo. Un primo intervento si è reso necessario in viale Nuova California, ad Ardea dove un tombino divelto è stato messo in sicurezza grazie all’intervento di Idrica Spa. Successivamente, gli operatori si sono spostati su via Laurentina, all’altezza della rotonda Idrica, per la rimozione di un albero caduto sulla carreggiata. L’ostacolo ha reso necessario il taglio dei rami per ripristinare la circolazione stradale, operazione svolta con l’ausilio della Protezione Civile Humint.

Disagi e interventi su tutto il territorio

Oltre agli allagamenti, il maltempo ha causato altri problemi in varie zone del quadrante sud della Capitale. Su richiesta di un privato, le squadre di emergenza sono intervenute in via Sassari, sempre ad Ardea per riposizionare un tombino spostato dalla propria sede a causa delle forti piogge. La situazione è stata critica anche in altre arterie principali, dove si è registrata un’alta presenza di carabinieri impegnati a gestire la viabilità.

La polizialocale ha richiesto l’intervento della protezione civile anche in via Aosta, dove un allagamento stradale ha creato forti disagi al traffico. Un’altra criticità si è verificata in zona Banditella, dove alcuni rami pericolanti minacciavano l’incolumità dei passanti e degli automobilisti. Gli operatori sono intervenuti rapidamente per la rimozione e la messa in sicurezza dell’area.

Situazione in continuo monitoraggio

Le squadre di emergenza continuano a monitorare il territorio, con particolare attenzione alla zona di Nuova Florida, dove sono stati segnalati numerosi allagamenti stradali. Le autorità invitano i cittadini alla prudenza, consigliando di limitare gli spostamenti nelle aree più colpite dal maltempo e di segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti.

L’ondata di maltempo che ha investito Roma Sud ha messo ancora una volta in evidenza le criticità legate alla gestione delle acque piovane nella Capitale, con strade trasformate in veri e propri fiumi e traffico in tilt. Un’emergenza che richiede interventi strutturali per prevenire futuri disagi alla viabilità e alla sicurezza dei cittadini.