Cagliari, crolla l’Aula Magna poco dopo la fine delle lezioni: tragedia sfiorata

Sono in corso stamattina le operazioni dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area, coinvolta ieri sera nel crollo dell’aula magna dell’Università, in via Trentino a Cagliari. Nella notte sono proseguiti gli interventi dei vigili del fuoco con squadre Urban search and rescue (Usar) e cinofili. E’ stata esclusa la presenza di persone coinvolte. Non c’era infatti più nessuno all’interno della palazzina dell’Università di Cagliari. Il rettore e il sindaco di Cagliari sono accorsi in via Trentino dove verso le 22 è crollato l’edificio del Magistero.
I vigili del fuoco al lavoro tutta la notte
Quando è collassato lo stabile non c’era più nessuno nella zona che ospitava l’Aula magna dell’ex facoltà di Geologia dove si tenevano fino a ieri lezioni di Lingue. “Nell’edificio non c’era nessuno”, assicura il rettore Francesco Mola. Per avere la certezza i vigili del fuoco hanno lavorato fino a tarda notte, con l’ausilio dei cani e dei droni. I soccorsi sono partiti in mezzo alla tensione, con i presenti costretti a restare in silenzio per cercare di sentire eventuali segnali di vita tra le macerie.

Il rettore: facciamo verifiche periodiche
“Facciamo verifiche periodicamente sui nostri oltre 300mila metri quadri di patrimonio – ha aggiunto il rettore – bisogna capire quali siano state le cause del crollo”. Fino al tardo pomeriggio gli studenti universitari hanno frequentato quelle aule e verso le 20 l’addetta alla vigilanza in servizio ha fatto l’ultimo giro di verifiche nella palazzina. Due ore dopo è crollato tutto. Ad assistere alle operazioni di soccorso anche il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, che ha voluto assicurarsi di persona che non ci fossero studenti o docenti coinvolti dal crollo.
Gli studenti organizzano un sit-in
Dopo il crollo della palazzina che fino a poche ore prima ospitava gli studenti, l’Università di Cagliari ha sospeso le lezioni di Lingue e gli studenti hanno organizzato un sit-in. “Ieri sera è crollato un edificio del nostro ateneo, l’aula magna Vardabasso del Polo Sa Duchessa – spiegano dall’Ateneo cagliaritano -. Stiamo lavorando già da stanotte per capire le cause di questo cedimento, collaborando con le autorità e con le forze dell’ordine intervenute. Possiamo confermare che gli edifici erano vuoti e che pertanto non ci sono stati feriti”.
Sospese le lezioni, chiusa la biblioteca
Dall’Università annunciano che il crollo ha portato alla sospensione delle lezioni per i corsi di laurea in Lingue e cultura per la mediazione linguistica, Lingue e comunicazione, Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi. “A partire dalla prossima settimana le lezioni dei corsi di laurea appena citati si svolgeranno online – annunciano -. Anche la biblioteca Dante Alighieri resterà chiusa sino a venerdì”.