Cambio dell’ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette dell’orologio

L’ora legale 2025 sta per tornare e, come ogni anno, sarà necessario spostare le lancette avanti di un’ora: il cambio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo: alle 2:00 del mattino, bisognerà portare l’orologio sulle 3:00. Questo significa un’ora di sonno in meno, ma anche giornate più lunghe e luminose.
Cambio dell’ora 2025: quando entra in vigore l’ora legale
L’arrivo dell’ora legale segna l’inizio di un periodo in cui le giornate si allungano, permettendo di sfruttare meglio la luce solare. L’obiettivo principale di questa modifica è ridurre i consumi energetici, poiché si avrà più luce naturale nelle ore serali. Tuttavia, il cambio dell’ora può avere effetti sulla quotidianità, in particolare sul ritmo sonno-veglia.

Per molti, l’anticipo di un’ora può causare stanchezza, difficoltà di concentrazione e irritabilità, soprattutto nei primi giorni. Il corpo umano ha bisogno di tempo per adattarsi, proprio come accade con il jet lag dopo un viaggio in un altro fuso orario. Per evitare fastidi, gli esperti consigliano di anticipare gradualmente l’orario del sonno nei giorni precedenti e di esporsi alla luce naturale al mattino, così da sincronizzare più facilmente il proprio orologio biologico.
L’ora legale è davvero utile? Il dibattito sull’abolizione continua
Da anni si discute sulla possibilità di eliminare il cambio dell’ora, mantenendo lo stesso orario tutto l’anno. Alcuni Paesi europei hanno già espresso l’intenzione di abbandonare l’ora solare, mentre altri preferirebbero dire addio all’ora legale. La questione è aperta e, al momento, l’Italia continua ad adottare entrambe.
I sostenitori dell’ora legale evidenziano il risparmio energetico e i benefici sulle attività all’aria aperta. Avere più luce nelle ore serali incentiva sport, passeggiate e socialità, oltre a ridurre il rischio di incidenti stradali grazie a una migliore visibilità. Dall’altra parte, chi è contrario sottolinea gli effetti negativi sul sonno e sulla salute, specialmente nelle persone più sensibili, come anziani e bambini.
Quando tornerà l’ora solare? La data da segnare
L’ora legale resterà in vigore fino all’ultima domenica di ottobre, quando si tornerà all’ora solare. La prossima data da segnare sarà, quindi, la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando le lancette andranno spostate indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00.
Nel frattempo, preparatevi a godervi giornate più lunghe, anche se per molti significa un piccolo sacrificio in termini di sonno.