Carnevale a Roma e dintorni: ecco cosa fare e dove vedere le sfilate dei carri

Il Carnevale 2025 a Roma e nelle zone limitrofe si preannuncia ricco di eventi imperdibili per grandi e piccini. Dalle colorate sfilate di carri allegorici ai giochi in maschera, passando per spettacoli dal vivo e tradizioni storiche, la città eterna e le località vicine offrono un’ampia scelta di festeggiamenti. Ecco una guida completa con i migliori appuntamenti da segnare in agenda.
Dove festeggiare il Carnevale a Roma e dintorni
Il Carnevale è una delle feste più attese dell’anno, un momento di gioia, creatività e divertimento che coinvolge grandi e piccoli. A Roma e nei suoi dintorni, il Carnevale 2025 si preannuncia ricco di eventi imperdibili: dalle spettacolari sfilate di carri allegorici nei borghi storici alle feste di quartiere con spettacoli per bambini, fino alle suggestive celebrazioni lungo il Tevere.

Ogni angolo della capitale e delle province vicine si anima con maschere colorate, musica e danze, offrendo esperienze uniche per chi vuole vivere appieno la magia di questa festa. Se stai cercando cosa fare a Carnevale a Roma, ecco una guida completa agli eventi più belli e coinvolgenti.
Carnevale alla Balduina: sfilate, spettacoli e giochi per bambini il 1° marzo
Uno degli eventi più attesi della capitale è il Carnevale alla Balduina, in programma per sabato 1° marzo, dalle 15:30 alle 19:00. Organizzato dall’associazione Balduina’S, questo appuntamento gratuito promette un pomeriggio di puro divertimento per tutta la famiglia.
Ecco il programma dettagliato:
- 15:30 – Inizio delle attività: spettacoli di burattini, bolle di sapone giganti, animazione e giochi per bambini.
- 16:45 – Grande sfilata in maschera: il corteo partirà da Piazza della Balduina, attraverserà via Baldi e via De Carolis, per poi concludersi a Piazza Giovenale.
- 17:30 – Gran finale: spazio a balli di gruppo, laboratori creativi, sculture di palloncini e intrattenimento musicale fino alle 19:00.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare mascherati per rendere l’atmosfera ancora più festosa.
Carnevale Tiberino: maschere e colori lungo il Tevere
Sempre il 1° marzo, un’altra celebrazione da non perdere è il Carnevale Tiberino, giunto alla sua quarta edizione. Lungo le sponde del Tevere, tra Scalo de Pinedo e Castel Sant’Angelo, si svolgerà un evento unico che unisce tradizione e natura.
Alle 10:00, animatori e artisti di strada daranno il benvenuto a famiglie e bambini in maschera, mentre alle 11:00 partirà una suggestiva passeggiata guidata che attraverserà il centro storico, accompagnata da canoe e gommoni decorati sul fiume.
Il Carnevale al Pincio: una festa in maschera tra le bellezze di Roma
Domenica 2 marzo, il Carnevale si sposta nella splendida cornice di Villa Borghese, con il tradizionale Carnevale al Pincio. I Pattinatori del Pincio organizzano una giornata all’insegna del divertimento, con ritrovo alle 14:00 in Piazzale dei Martiri.
Da lì partirà una passeggiata in maschera attraverso i viali alberati del parco, con coriandoli, musica e animazione. Un evento perfetto per chi vuole unire sport, festa e il fascino di Roma.
Carnevale di Ronciglione: il più famoso del Lazio
Se si desidera vivere un Carnevale all’insegna della tradizione, il Carnevale di Ronciglione (VT) è un appuntamento da non perdere. Considerato uno dei carnevali storici più importanti del Lazio, prevede sfilate di carri allegorici, spettacoli e cortei mascherati.
Uno degli eventi più attesi è la rappresentazione della “Morte di Re Carnevale”, che si terrà il 4 marzo, durante il Martedì Grasso.
Carnevale di Frascati: tra carri allegorici e tradizione
Frascati, una delle città più suggestive dei Castelli Romani, ospita ogni anno un coloratissimo Carnevale con sfilate di carri allegorici, spettacoli di strada e feste in piazza. Le vie del centro storico si riempiranno di maschere, musica e tradizione, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per visitatori di ogni età.
Carnevale di Cesano: festa e sfilate nel Municipio XV
Nel Municipio XV di Roma, il quartiere di Cesano celebra il Carnevale con un evento speciale in programma per domenica 23 febbraio. La giornata inizia alle 11:00, con la sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera, che partiranno da via della Fontana Secca 131 e attraverseranno le principali strade del quartiere.
Un Carnevale da vivere tra tradizione e divertimento
Roma e i suoi dintorni offrono un’ampia gamma di eventi per il Carnevale 2025, permettendo a grandi e piccoli di immergersi in un’atmosfera di festa, colori e allegria. Dalle storiche celebrazioni di Ronciglione e Frascati alle vivaci sfilate nei quartieri della capitale, fino agli eventi più innovativi come il Carnevale Tiberino, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Non resta che preparare il costume, raccogliere una manciata di coriandoli e scegliere l’evento perfetto per celebrare al meglio questa festa tanto amata!