Chi l’ha visto?, anticipazioni stasera 23 ottobre: il ritrovamento della ragazza di Viareggio

Chi l'ha visto stasera in tv

Come ogni mercoledì il pubblico di Rai 3 non vede l’ora di sintonizzarsi per seguire Chi l’ha visto?, una delle trasmissioni più longeve, amate e seguite dai telespettatori. Alla conduzione la giornalista Federica Sciarelli, che come sempre in diretta, e in prima serata, si occuperà di fatti di cronaca, attualità, gialli da risolvere e persone scomparse. Ma ecco, intanto, tutte le anticipazioni di stasera, mercoledì 23 ottobre.

Stasera a Chi l’ha visto? il ritrovamento della ragazza di Viareggio

Stando alle anticipazioni, stasera in puntata si parlerà del ritrovamento della ragazza di Viareggio. Lei scomparsa da poco più di 40 giorni è stata ritrovata in Francia. “Ma dove viveva?” – Questo è quello che si domandano tutti e ora bisognerà dare una risposta. A trovare la giovane, ancora minorenne, gli inviati della trasmissione. La ragazza era con l’uomo indicato dal padre e il ritrovamento è avvenuto grazie a due telespettatori italiani che vivono a Parigi. E hanno riconosciuto la giovane, dopo averla vista sul piccolo schermo.

Le scomparse di Greta Spreafico e Riccardo

Ma non finisce qui. Stasera si tornerà a parlare anche di Greta Spreafico, la cantante rock di Erba scomparsa ormai più di due anni fa. La procura ha indagato il giardiniere, l’uomo che ha trascorso con lei quella notte del 3 giugno, e il fidanzato. Lei pare avesse paura, non voleva rimanere da sola. Ma cosa sta succedendo? Documenti e testimonianze inedite a “Chi l’ha visto?”, in diretta su Rai 3 con Federica Sciarelli.

La trasmissione, poi, si occuperà anche della scomparsa di Riccardo, un ragazzo di 19 anni che si è allontanato dopo una cena con gli amici. La sua auto è stata trovata parcheggiata con tutti i suoi effetti personali presso la centrale del Furlo (Pesaro-Urbino), ma nonostante le ricerche di lui non c’è ancora nessuna traccia. E per la famiglia queste sono ore di angoscia e apprensione.

Come sempre, non mancheranno gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. La trasmissione, d’altra parte, è seguitissima e spesso gli scomparsi si ritrovano e tornano a casa grazie ai telespettatori. Quelli che sono affezionati al programma e che ogni mercoledì non aspettano altro, se non sintonizzarsi su Rai 3 a partire dalle 21.20 circa.