Chiamate il 1500: da domani attivo il numero verde per l’emergenza caldo

lazio ondata di caldo

“Da domani alle 14 sarà attivo il numero 1500 di pubblica utilità, già attivo durante la pandemia, per chiedere informazioni sul caldo e ricordare le precauzioni da osservare, ma soprattutto un numero che può indicare ai cittadini i presidi dove rivolgersi a loro più vicini”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, al Tg1.

L’intervista del ministro Schillaci al tg1

“E’ tutto sotto controllo – ha aggiunto poi il ministro in relazione alle ondate di calore di questi giorni – siamo partiti con grande anticipo, gia’ dal mese di maggio abbiamo mandato indicazioni alle regioni ed e’ stato attivato il bollettino con le temperature nelle maggiori citta’. La situazione e’ sotto controllo anche grazie al contributo dei cittadini. Abbiamo messo in rete un decalogo, ricordo le tre regole principali: bere molto, non uscire nelle ore calde, avere un’alimentazione corretta con frutta e verdura fresca e proteggere i fragili, a partire da anziani e bambini. Abbiamo inoltre istituito – ha ricordato Schillaci -, nei pronto soccorso il codice calore, che prevede percorsi differenziati per le persone con sintomi dovuti al calore eccessivo”.

Il decalogo contro l’emergenza caldo

“Raccomandiamo di non andare in pronto soccorso se non c’è una situazione di reale gravità – aggiunge Schillaci – Abbiamo potenziato la medicina territoriale, abbiamo riattivato le Uscar, le unità mobili che erano state molto importanti durante il periodo pandemico, per migliorare l’assistenza domiciliare e abbiamo potenziato la guardia medica”. “Credo che consumare frutta e verdura freschi sia uno degli argomenti più importanti in questo periodo di grande caldo – ha raccomandato Schillaci – oltre ovviamente a bere molto, almeno un litro e mezzo di acqua. E poi credo che sia fondamentale, soprattutto per le persone più fragili, cioè le persone anziane e anche i bambini, evitare se non indispensabile di uscire nelle ore più calde, tra le 11 e le 18“.