Ciak si gira a Fiumicino, al via le riprese del film ‘Illusione’ con Jasmine Trinca e Vittoria Puccini

Fiumicino ancora una volta farà da set cinematografico. E ora si prepara a ospitare un cast stellare, che sarà lì per le riprese del film ‘Illusione’, una pellicola diretta da Francesca Archibugi. Domani, martedì 18 marzo, gli attori passeranno all’azione. E questo vorrà dire che i residenti dovranno fare i conti con qualche cambiamento della viabilità, tra strade chiuse e divieti.
Ciak si gira a Maccarese, al via le riprese del film ‘Il falsario’: ecco quando e dove

Le riprese del film ‘Illusione’ a Fiumicino
La Società Fandango SpA tempo fa ha presentato un’ istanza di autorizzazione, che è necessaria per lo
svolgimento delle riprese cinematografiche del film “Illusione”. La località scelta è Fiumicino – Isola Sacra. Quando? Il 18 marzo. Da qui, quindi, quell’ordinanza messa nero su bianco e i divieti per i cittadini, che dovranno fare i conti con un po’ di cambiamenti riguardo alla viabilità.
Nella giornata di domani, infatti, ci sarà l’istituzione di divieto di transito veicolare, con chiusura solo al momento del ciak, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, per il tempo strettamente necessario e comunque fino al termine delle riprese cinematografiche in:
- Via di Costalunga, Via Cima Colbricon, via Cima Spessa, Via Passo della Sentinella, Via Scagliosi, Via del Faro,Via Giuseppe Fontana e Via delle Lampare.
In ogni caso, la Polizia Locale potrà adottare eventuali ulteriori obblighi e divieti. I veicoli in sosta abusiva saranno rimossi a cura della Polizia Locale e a spese dei proprietari inadempienti.
La trama del film, chi c’è nel cast
Nel cast del film ‘Illusione’ ci sono diversi attori, che vantano una carriera brillante. Da Jasmine Trinca passando per Michele Riondino fino ad Angelina Andrei e Vittoria Puccini. La protagonista è proprio Jasmine Trinca, che interpreta Cristina Camponeschi: lei è un magistrato, che si occupa delle indagini su un giro di prostituzione. E con un legame tra l’Europa dell’Est e Parlamento Europeo. Tutto parte dalla morte di una ragazza di 16 anni, Rosa Lazar, che viene trovata senza vita in un fosso alla periferia di Perugia. Da lì il giallo, tra segreti e verità.
Il film è una co-produzione tra Fandango Italia, RAI Cinema e la belga Tarantula e la sceneggiatura è firmata da Francesca Archibugi, che torna dietro la macchina da presa, Francesco Piccolo e Laura Paolucci.