Ciampino: sgomberi, denunce e sequestri tra le case popolari

Ciampino sgomberi, denunce e sequestri tra le case popolari

Un alloggio popolare occupato abusivamente è stato recuperato e assegnato a chi ne aveva diritto. Otto persone sono state denunciate per un allaccio abusivo alla rete elettrica che ha causato un danno da 50.000 euro. Tre cittadini segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti. È il bilancio dell’operazione di controllo e sgomberi effettuata dai Carabinieri a Ciampino, nelle zone di edilizia residenziale pubblica e nelle aree limitrofe, durante un’operazione straordinaria per ripristinare legalità e sicurezza.

Sgomberi a Ciampino nelle prime ore del mattino

All’alba di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, con il supporto della polizia locale di Ciampino e delle unità cinofile della Compagnia Carabinieri Polizia Militare-Aeronautica Militare di Ciampino, hanno passato al setaccio il territorio, identificando centinaia di persone e veicoli. L’operazione mirava a contrastare il degrado urbano, l’occupazione abusiva e le attività illecite.

Uno dei risultati più importanti è stato il recupero di un alloggio Ater nel complesso residenziale delle “Case Verdi”, già occupato senza titolo. L’immobile è stato immediatamente restituito e riassegnato a un nucleo familiare avente diritto.

Scoperto allaccio abusivo: otto denunce e tre attività coinvolte

I controlli si sono concentrati anche nelle palazzine di via Ischia, dove i militari, insieme a personale Enel, hanno scoperto diversi allacci abusivi alla rete elettrica. Il danno economico stimato è di circa 50.000 euro. Sono state denunciate otto persone, tra cui cinque appartenenti a un noto clan romano e tre titolari di attività commerciali: un ristorante, una rivendita di pneumatici e un’officina meccanica.

Nel caso del ristorante, i controlli hanno portato alla luce gravi violazioni amministrative: assenza delle procedure di autocontrollo HACCP e irregolarità nella tracciabilità alimentare.

Droga e segnalazioni alla Prefettura

Durante le perquisizioni, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato 25 grammi di stupefacenti, segnalando tre persone alla Prefettura per possesso di droga a uso personale.

L’operazione dimostra il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto all’illegalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini.