Clandestini, raggiunto l’accordo con la Tunisia. Meloni: molto soddisfatta

tunisia meloni

Contenuti dell'articolo

Quello raggiunto è “un risultato estremamente importante” grazie a “un grande lavoro diplomatico. Siamo molto soddisfatti per il memorandum firmato oggi” che è un “ulteriore passo verso un vero partenariato tra Tunisia e Ue, per affrontare la crisi migratoria”. Così il premier Giorgia Meloni, dopo l’incontro con il presidente tunisino Kais Saied, insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e al primo ministro olandese Mark Rutte.

L’accordo sarà un modello per il futuro

“La partnership con la Tunisia deve essere un modello, c’è gratitudine vero la Ue e verso il presidente Saied”. Così il premier Giorgia Meloni, dopo l’incontro con il presidente tunisino Kais Saied, in un punto stampa tenuto insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e al primo ministro olandese Mark Rutte. “Noi –  ha detto con riferimento all’Italia – siamo pronti a dare il massimo supporto”.

Il memorandum è un punto di partenza

“Abbiamo a lungo lavorato come diplomazia italiana per questo sviluppo e il partenariato va considerato un modello per nuove relazioni con i vicini del Nord Africa, lo dico con grande orgoglio”. Lo sottolinea il premier Giorgia Meloni, dopo l’incontro con il presidente tunisino Kais Saied, insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e al primo ministro olandese Mark Rutte. “Il memorandum – conclude – è un punto di partenza, cui dovranno seguire diversi accordi”.

E domenica a Roma conferenza internazionale sulla migrazione

“A Roma la prossima domenica, il 23 luglio, si terrà la conferenza internazionale sulla migrazione, Saied sarà uno dei protagonisti, parteciperanno poi diversi capi di Stato e di governo”. Lo annuncia il premier Giorgia Meloni, dopo l’incontro con il presidente tunisino Kais Saied, insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e al primo ministro olandese Mark Rutte. “Sarà un nuovo passo per affrontare il tema della cooperazione in modo integrato”, assicura Meloni.

Dall’Ue arrivano alla Tunisia “finanziamenti per 100 milioni di euro”

Dall’Ue arrivano alla Tunisia “finanziamenti per 100 milioni di euro” per sostenere l’azione contro i trafficanti che gestiscono il business dell’immigrazione illegale. Lo annuncia la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella conferenza stampa che segue la firma del memorandum a Tunisi con i vertici del paese maghrebino. “E’ un tema sul quale serve più che mai la cooperazione” fra le parti, aggiunge, ricordando le tragedie sul mare “che sono un invito ad agire contro i trafficanti che sfruttano la disperazione delle persone”. “