Colleferro, maxi operazione dei Carabinieri tra strade e locali notturni

controlli carabinieri

Weekend di controlli a tappeto a Colleferro e nei comuni limitrofi. Tra ispezioni nei locali della movida, verifiche stradali, blitz antidroga e controlli sanitari, i Carabinieri hanno dato il via a un’operazione a largo raggio per garantire più sicurezza e contrastare il degrado. E i risultati non sono mancati: sei persone denunciatequattro segnalazioni alla Prefettura e decine di irregolarità riscontrate.

Droga, patenti ritirate e merce rubata

Nel mirino dei militari, supportati dalle unità del N.A.S., del Nucleo Ispettorato del Lavoro e da una squadra cinofila antidroga, sono finiti i punti nevralgici del territorio, tra cui i locali pubblici di Colleferro, le arterie principali e diverse attività commerciali.

In un primo controllo, i Carabinieri del Norm hanno fermato un’auto con tre giovani a bordo, trovati in possesso di una modica quantità di hashish. Per il conducente è scattata la denuncia per essersi rifiutato di sottoporsi al test antidroga, oltre al ritiro della patente. Stessa sorte per un altro giovane di Valmontone, risultato positivo all’uso di stupefacenti durante un controllo alla guida.

Furti e ricettazione: denunciati due uomini

Non solo droga: in pieno centro a Colleferro, due uomini di nazionalità romena sono stati sorpresi con merce rubata proveniente da un centro commerciale. Entrambi sono stati denunciati per ricettazione, mentre il conducente è stato anche segnalato per il possesso di hashish e ha perso la patente.

Irregolarità nei locali: due denunce e sanzioni per migliaia di euro

Nel corso della serata, i Carabinieri di Segni, insieme al personale del NIL di Roma, hanno passato al setaccio due esercizi commerciali. Denunciato un 51enne di Arnara per mancanza delle misure di sicurezza previste nel piano di emergenza, e un 44enne di Segni per aver installato un impianto di videosorveglianza sul luogo di lavoro senza autorizzazioni né accordi sindacali.

Poche ore più tardi, ispezioni anche in un Mini Market di Colleferro, dove il titolare – un 45enne bengalese – è stato multato per carenze igienichemancata applicazione dell’HACCP e per la presenza di 20 kg di alimenti senza etichette. La sanzione: 2.000 euro.

Valmontone, invece, i militari hanno rilevato inadeguatezze strutturali in un’attività, notificando una segnalazione all’ASL. Ma la vera scoperta l’ha fatta Boris, il cane antidroga, che ha fiutato un borsello con 18 dosi di cocaina nascoste vicino a un cassonetto: tutto sequestrato, anche se il responsabile resta ignoto.

controlli carabinieri
controlli carabinieri www.7colli.it