Come arrivano a Roma questi ignoranti? Intervento grillino tutto da ascoltare (video)
L’intervento di un deputato grillino alla Camera ha fatto andare su tutte le furie il collega Sisto di Forza italia. Non è la prima volta che i grillini si distinguono per l’incomprensibilità dei loro interventi in aula. Ma stavolta hanno passato il segno. Il parlamentare dei 5stelle Colletti, che pure è un avvocato, ha detto tra le altre cose che le norme devono essere “vaghe”. Non l’avesse mai detto. Il deputato azzurro Sisto si è levato in piedi e ha chiesto un applauso dall’aula stessa per questa straordinaria corbelleria di Colletti.
L’intervento del grillino ha scatenato Forza Italia
Sisto non ce l’ha fatta a trattenersi: “Siamo di fronte a un’idiozia clamorosa, con la i maiuscola”. E ha spiegato: “Vorrei dire che le norme penali, per chi ha una dimestichezza anche scolastica, non universitaria, debbono ubbidire a un principio che si chaima della legalità. Ossia tassatività, precisione, tipicità, perché io quando mi sveglio la mattina – ha proseguito – debbo sapere cosa è lecito e cosa non lo è. O nel vostro mondo – è sbottato – tutto può essere illecito se vi fa comodo?”, ha chiesto, rivolgendosi ai grillini. E ha proseguito: “Voi state insultando il Parlamento, propugnando delle follie che io mi auguro siano cancellate. Eliminare insomma dal dibattito parlamentare queste espressioni che disonorano tutta la cultura giuridica italiana”.
“Con questo discorso fai solo brutta figura”
Ha proseguito poi un altro deputato di Forza Italia, D’Ettore, che ha ricordato che Colletti e i grillini danno smpre lezioni ai deputati. “Colletti, non andare nel merito, perché non sai niente, evita certe cose, perché fai brutta figura e la fai fare a tanti tuoi colleghi”. Insomma, i grillini da che dovevano aprire il parlamento come una scatoletta di tonno, sono finiti a fare i maestrini, attirandosi le critiche e le censure di chi ne sa più di loro. Il fortuito eventi che ha spetio centinaia di grillini in parlamento, verisimilmente, non si ripeterà più. Perché gli italiani, non solo i parlamentari, ne hanno avuto abbastanza di loro e della loro demagogia.