Come disattivare Meta AI su WhatsApp: cosa si può fare davvero

Come disattivare Meta AI su WhatsApp

L’assistente virtuale Meta AI, integrato da Meta all’interno di WhatsApp, ha sollevato subito dubbi tra gli utenti. L’icona è apparsa in alto, tra le opzioni di chat, e non può essere rimossa o nascosta con impostazioni standard. In molti speravano che bastasse un semplice aggiornamento per farla sparire: purtroppo, non esiste ancora alcuna opzione ufficiale per disattivarla completamente.

Tuttavia, ci sono alcuni metodi per ridurre l’impatto visivo e funzionale di Meta AI sull’app.

Come limitare Meta AI

Se hai interagito almeno una volta con Meta AI, la conversazione apparirà nella lista chat. Puoi archiviare la chat, come qualsiasi altra conversazione, così da nasconderla dalla schermata principale.

Altro passaggio fondamentale: silenzia le notifiche dell’assistente. Basta aprire la chat con Meta AI, toccare il suo nome in alto, entrare nelle impostazioni delle notifiche e scegliere “Silenzia notifiche”. Puoi farlo per 8 ore, 1 settimana o per sempre.

Infine, non interagire con l’assistente: Meta AI non si attiva da sola, ma solo se la selezioni o la menzioni in una conversazione. Evitare di cliccare sull’icona è il modo più diretto per far sì che rimanga passiva e invisibile.

La privacy resta intatta, ma attenzione a cosa scrivi

L’azienda ha dichiarato che Meta AI non ha accesso alle chat private, che restano protette da crittografia end-to-end. Tuttavia, è sempre meglio non condividere dati personali o sensibili con l’assistente: ogni interazione viene comunque registrata e potrebbe essere usata per migliorare l’IA.

Per ora, non c’è modo di rimuovere del tutto l’assistente IA da WhatsApp, ma è probabile che in futuro l’azienda offra opzioni per gestirla meglio. Intanto, questi accorgimenti possono aiutarti a far finta che non ci sia.