Concerto Primo Maggio 2025 a Roma: cantanti, dove si fa e chi sono i tre conduttori

Ancora un po’ di pazienza, poi a Roma tornerà il Concerto del Primo Maggio, un evento molto atteso e completamente gratuito che permetterà a chi vorrà di riunirsi nella Capitale, proprio nel giorno della Festa dei Lavoratori, per ascoltare buona musica e vedere dal vivo i propri artisti del cuore. Molti hanno già attivato il conto alla rovescia e già si immaginano in Piazza San Giovanni, dove alle 15 del 1 maggio prenderà il via il Concertone. Ma chi salirà sul palco? E chi condurrà?
Chi sono i conduttori del Concerto del 1 maggio 2025 a Roma
Se da una parte per i cantanti e la scaletta ufficiale bisogna ancora aspettare perché non c’è nulla di certo, dall’altra una conferma è arrivata. Ed è il caso di dirlo: certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano. Sì perché a condurre il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma ci saranno i tre conduttori, che già lo scorso anno sono saliti sul palco: Ermal Meta, Noemi e BigMama.

La conferma è arrivata proprio dai tre cantanti, che ieri sono stati ospiti del TG3 e non hanno certo nascosto tutto il loro entusiasmo. “Sono felice di tornare con i miei colleghi. Sarà un momento di spettacolo sì, ma anche di impegno, si parlerà di istruzione, di parità di genere, di lavoro” – ha detto Noemi, seguita da Ermal Meta: “Sono felicissimo di condividere questa avventura, un evento importantissimo, un palco meraviglioso. Il cast di quest’anno sarà davvero esplosivo”. Parole di gioia anche da parte di BigMama, la più piccola del gruppo: “È bellissimo vedere quante persone il Primo Maggio riesca a raggruppare, di tutte le età, le generazioni”.
Poi sui social Ermal Meta ha condiviso una foto con le sue colleghe e una frase che non lascia certo spazio all’immaginazione. “Lo rifacciamo?”. Una domanda retorica perché la risposta già si conosce.
Dove si fa il Concertone del 1 maggio e dove vederlo in tv
L’evento, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, tornerà a Piazza San Giovanni in Laterano il prossimo 1 maggio. E si inizierà alle 15, quando la musica invaderà la location e sul palco saliranno tantissimi artisti. Il Concertone si potrà seguire, come sempre, anche sul piccolo schermo e verrà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2, ma sarà disponibile anche in streaming e gratuitamente sul portale RaiPlay.
La scorsa edizione, che ha avuto come sfondo il Circo Massimo, ha fatto boom di ascolti, con la prima serata che ha ottenuto una media di quasi 2 milioni di spettatori, con uno share medio dell’11,9%. Un risultato ottimo, che gli organizzatori sperano di ripetere. E chissà, magari di superare.