Conclusi i lavori per il nuovo sottovia tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto: finisco i disagi per i pendolari

Due nuovi impalcati di 40 tonnellate, uno per ogni binario, composti da travate in acciaio della lunghezza di 10,40 metri. Nasce così un nuovo sottovia sulla linea Fl1 tra le stazioni di Roma Ostiense e Fiumicino aeroporto. Lo comunica in una nota Rete ferroviaria italiana, gruppo Fs.
L’intervento, ha reso necessaria un’interruzione di circolazione dal 28 novembre al 1 dicembre, ha visto impegnati circa 100 professionisti tra personale interno e tecnici delle imprese appaltatrici, con un investimento complessivo di 4 milioni di euro. È stato così sostituito il sottovia esistente, in un’ottica più ampia di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L’opera consentirà di migliorare significativamente la sicurezza, la regolarità e l’affidabilità dell’esercizio ferroviario.

Esultano i pendolari
Esultano quindi i pendolari alle prese da alcuni giorni con una serie di disservizi. “Da un paio di giorni – e senza alcun cartello esplicativo ne’ indicazione alcuna – aveva dichiarano una pendolare – le corse da e per Aeroporto sono state sospese tant’è che alla stazione sono stati attivati bus sostitutivi con le immaginabili conseguenze, legate soprattutto al traffico cittadino che rende impossibile stabilire precise tabelle di marcia”. Una situazione che per fortuna ora si è ripristinata e a tranne i vantaggi migliori sono proprio i pendolari della Capitale.