Conto Intesa Sanpaolo down: cosa sta succedendo

Conto Intesa Sanpaolo down questa mattina, lunedì 2 dicembre. Un lunedì nero per i correntisti di Intesa Sanpaolo: conti online inaccessibili, accrediti di stipendi e pensioni che non compaiono, e una valanga di segnalazioni che hanno mandato in tilt i centralini della banca. Secondo Downdetector, le notifiche di disservizi hanno superato quota 7mila, confermando che il problema non è isolato, ma si estende a tutta Italia. Anche i clienti di Isybank, piattaforma del gruppo, sono stati colpiti.
La banca ha dichiarato di aver individuato il problema nelle prime ore del mattino e che si tratterebbe di un sovraccarico legato all’intenso traffico. “Stiamo lavorando per risolverlo”, rassicurano i tecnici, ma i clienti non sembrano convinti.

Social e call center presi d’assalto
Le segnalazioni sono iniziate all’alba e raccontano un disastro digitale. Alcuni utenti non riescono nemmeno ad accedere all’app, dove compare un generico messaggio di errore; altri, che si collegano tramite il sito web, non possono eseguire operazioni né visualizzare i movimenti recenti. Ad aumentare l’ansia, il fatto che oggi sia il primo giorno “bancabile” del mese, quando milioni di accrediti sono attesi.
Il panico è palpabile: i clienti temono che il problema sia solo loro e si precipitano a contattare il call center, che ormai è al collasso. Sui social, i commenti raccontano la frustrazione: “Non vedo il mio stipendio”, “Pensioni bloccate!”, “Intesa Sanpaolo, è una vergogna!”.
Il quinto blackout in un mese
Non è la prima volta che succede. Questo è il quinto down per Intesa Sanpaolo in poco più di un mese. Gli altri episodi sono stati registrati il 31 ottobre, l’11, 18 e 25 novembre. Un fatto curioso? Sempre di lunedì. A luglio si era verificato un disservizio simile, ma il problema sembrava risolto.
Conto Sanpaolo down: i motivi
Da quanto emerge, il blocco non è attribuibile a un attacco informatico. Le ipotesi puntano a un guasto tecnico o a malfunzionamenti nella piattaforma digitale della banca. Nonostante le rassicurazioni di Intesa, la gestione del problema e la sua frequenza stanno sollevando numerose critiche.