Controlli a Ostia e Fiumicino, ragazzini armati fermati dai Carabinieri: shock alla Fiera di Roma

Due minorenni sorpresi con pistola e coltello: il caso shock che emerge dall’operazione dei Carabinieri a Ostia e Fiumicino. Durante i controlli straordinari dei militari dell’Arma della Compagnia di Roma – Ostia, due ragazzi bosniaci di 15 e 17 anni sono stati fermati nei pressi della stazione ferroviaria di Fiera Roma.
I Carabinieri li hanno trovati in possesso di una replica di pistola Beretta calibro 9, con 20 colpi a salve, un coltello a scatto e un tirapugni. I due minorenni sono stati immediatamente denunciati per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Le armi sono state sequestrate.

Un episodio che getta una luce inquietante sulla diffusione della violenza anche tra i più giovani, mentre il litorale romano si prepara ad accogliere pellegrini, turisti e giovani in occasione della movida estiva e degli eventi giubilari.
Arresti, droga e armi: i numeri dei controlli a Ostia e Fiumicino
I controlli a Ostia e Fiumicino non si sono fermati qui. I Carabinieri hanno arrestato un uomo italiano di 66 anni, residente a Fiumicino, condannato a 4 anni e 6 mesi per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione. Arrestata anche una donna italiana di 28 anni, che dovrà scontare 8 anni e 7 mesi per rapina, furto ed evasione.
Complessivamente sono state denunciate 17 persone: 3 per guida senza patente, 4 per detenzione ai fini di spaccio di droga, 5 per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere, una per ricettazione, una per resistenza a pubblico ufficiale, 2 per guida in stato di ebbrezza e una per detenzione abusiva di munizionamento.
Sequestrati circa 6 grammi di cocaina, 10 grammi di hashish, 2 grammi di marijuana e 1 grammo di ketamina, insieme a materiale per il confezionamento. Inoltre, 8 persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di droga.
Oltre 550 conducenti sottoposti all’alcol test: tre patenti ritirate, due denunce per guida in stato di ebbrezza e sanzioni per circa 1.100 euro.
Controllato anche uno stabilimento balneare di Fiumicino, sede di una festa organizzata sui social. Identificate oltre 340 persone e controllati 90 veicoli.