Coppa Italia 2025, quando e dove vedere in tv Inter-Milan e Bologna-Empoli: il derby si gioca o è stato rinviato?

Il grande calcio sta per tornare in esclusiva su Mediaset, dove resterà fino al 2027, quindi per le prossime tre stagioni. L’azienda, infatti, si è assicurata i diritti della Coppa Italia e domani sera, salvo cambiamenti e rinvii improvvisi per la morte di Papa Francesco, si ritornerà in campo. Prima ci sarà Inter-Milan, col derby tanto atteso, poi sarà la volta di Bologna-Empoli. Ma ecco orari, canali e come funziona.
Dove vedere Inter-Milan: orari e canali per la semifinale di Coppa Italia
Domani, mercoledì 23 aprile, e giovedì 24 aprile tornerà la competizione nazionale con le gare di ritorno delle semifinali. Le due sfide saranno visibili in esclusiva in chiaro su Canale 5 e Italia 1, oltre che streaming su Mediaset Infinity e su SportMediaset.it.

A scendere in campo mercoledì saranno Inter-Milan. Il derby andrà in onda in diretta dallo stadio San Siro di Milano dalle ore 21.00. L’andata è terminata 1-1 e il prepartita della sfida, a partire dalle ore 20, sarà visibile in diretta streaming su SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari e Massimo Paganin, mentre come inviati ci saranno Alessio Conti e Claudio Raimondi. Subito dopo il match su Canale 5 si entrerà nello studio con Monica Bertini, Cristian Panucci, Andrea Ranocchia, Alessandro Matri, Sandro Sabatini e Graziano Cesari.
Bologna-Empoli il 24 aprile 2025
Giovedì 24 aprile, su Italia 1, invece, andrà in onda in diretta dalle ore 21.00, dallo stadio Dall’Ara di Bologna, la partita “Bologna-Empoli”. L’andata è terminata 0-3 per i rossoblù. Il prepartita della sfida, a partire dalle ore 20, sarà visibile in diretta streaming su SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity. In questo caso, la telecronaca sarà affidato Riccardo Trevisani e Roberto Cravero, mentre come inviati ci saranno Francesca Benvenuti e Daniele Miceli. A seguire, su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini e con Alessio Tacchinardi, Massimo Mauro, Stefano Sorrentino, Ivan Zazzaroni e Andrea De Marco.
Le partite di Coppa Italia sono rinviate per la morte di Papa Francesco?
Ieri, per via della morte inaspettata di Papa Francesco, Federcalcio ha annullato le partite. Sarebbero dovute scendere in campo, per concludere la giornata, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus, ma la Serie A è stata rinviata. Ora il Governo ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale e quindi resta da capire se ci sarà o meno un altro rinvio e se slitterà il derby di Milano di Coppa Italia. Quello che è certo è che la bandiere di tutti gli edifici resteranno a mezz’asta e la Premier Giorgia Meloni ha rinviato il question time, che era in programma mercoledì pomeriggio in Senato. Spostato anche il viaggio in Uzbekistan e Kazakistan previsto dal 25 al 27 aprile.
Ora bisognerà capire cosa si deciderà di fare col calcio. Stasera Jovanotti non ha annullato il suo concerto a Roma e ha promesso di dedicare lo spettacolo alla gioia immensa di Papa Francesco.