Coronavirus, quasi 24mila contagi, 401 morti. Terapie intensive sulla soglia critica

Coronavirus, si marcia a larghe falcate verso il picco previsto tra pochi giorni. Sono 23.832 i contagi da coronavirus in Italia oggi, secondo i numeri e i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Nella tabella sono inseriti altri 401 morti, che portano il totale a 104.642 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 354.480 tamponi, l’indice di positività è al 6,7%. Aumentano ancora i pazienti in terapia intensiva: oggi sono 3.387 (+23 da ieri)
Lazio 1821 casi e 24 morti
“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi (+1.541) e quasi 20mila antigenici per un totale di oltre 37mila test, si registrano 1.821 casi positivi (-367), 24 decessi (-14) e +738 guariti. Diminuiscono i casi e i decessi, mentre aumentano i ricoveri e sono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 4%. I casi a Roma città sono a quota 800”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 501 casi e sono 9 i decessi nelle ultime 24 ore, prosegue il bollettino.

Presto l’accordo della Regione Lazio con lo Sputnik russo
Intanto si apprende che ” giorni con Spallanzani sarà stipulato un primo accordo per la sperimentazione in forma scientifica con il vaccino Sputnik in attesa ovviamente di autorizzazione formale dell’Ema per quanto riguarda lo studio sulle varianti. Questa e’ un’altra buona notizia che ci permette di fare un salto in avanti sull’approvigionamento del vaccino”. Lo ha detto il governatore del Lazio Nicola Zingaretti in visita all’hub vaccinale all’auditorium Parco della Musica a Roma.